Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Gennaro vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca"Balzico" aperta, genitori in ansia

Cronaca

"Balzico" aperta, genitori in ansia

Inserito da (admin), lunedì 23 gennaio 2006 00:00:00

Regolarmente a scuola gli alunni della "Balzico" dopo l'episodio della misteriosa forma di orticaria che ha colpito durante le lezioni una sessantina di studenti e due bidelle. In attesa del risultato degli esami, eseguiti dal responsabile dell'Unità operativa agenti fisici dell'Arpac, nel pomeriggio di giovedì l'ufficiale sanitario Giovanni Baldi ha ordinato la disinfezione del plesso scolastico. E così, già venerdì mattina la campanella della Scuola Media ha suonato regolarmente. «Quando giovedì mattina abbiamo ricevuto la telefonata - raccontano i genitori fermi davanti ai cancelli della "Balzico" - ci siamo precipitati a scuola. C'era l'ambulanza del 118, i dottori e molti alunni mostravano grosse chiazze rosse sulle braccia e sulle gambe». 60, tra pillole e fiale, i farmaci somministrati dagli operatori del 118 per combattere i sintomi della strana reazione allergica e prevenire eventuali complicazioni. «Ci hanno detto che non ci sono più rischi - continuano i genitori - eppure noi siamo preoccupati. Se nella scuola era tutto a posto, temiamo che a provocare la reazione sia stato il cantiere che si trova a pochi metri dall'istituto». Stando a quanto riferito dai genitori dei ragazzi, alcuni testimoni avrebbero visto alzarsi da quel cantiere, complici le forti raffiche di vento di giovedì mattina, una "colonna" di polvere. «Non sappiamo quali materiali stanno trattando - dicono i familiari degli alunni - ma se l'origine dell'orticaria si trova in quel cantiere, il rischio non è stato rimosso». L'ipotesi non sembra convincere il responsabile dell'Arpac. «Ipotizziamo più una causa endogena - ha precisato il dott. Vittorio Di Ruocco - in caso contrario avremmo registrato casi anche tra i residenti della zona, visto che l'istituto si trova in un centro abitato». Il sopralluogo, eseguito giovedì pomeriggio, aveva dato esito negativo. Stesso risultato ha avuto l'esame eseguito con una particolare apparecchiatura che rivela la presenza di sostanze organiche volatili. I tecnici dell'Arpac di Salerno hanno proceduto ad alcuni rilievi e campionamenti per avviare accertamenti più approfonditi. Al momento non si conoscono ancora gli esiti degli esami, ma le autorità investite del caso invitano a non creare allarmismi, anzi sono convinti di poter dare ampie rassicurazioni. «Si è trattato di un fatto episodico», avvertono.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10917107

Cronaca

Cronaca

Ancora fiamme in Costiera Amalfitana: dopo Tramonti brucia anche Maiori

Ancora fiamme in Costiera Amalfitana. Dopo l'incendio di oggi pomeriggio a Tramonti, nella frazione di Capitignano, un secondo rogo si è sviluppato anche a Maiori, nella zona di San Vito-Timbone. Le fiamme, sospinte dal forte vento in quota, si stanno estendendo rapidamente. Sul posto sono già intervenuti...

Cronaca

Incendio a Tramonti, fiamme in località Croce dell’Arco

Oggi, 18 settembre , nel tardo pomeriggio, un incendio si è sviluppato in località Croce dell'Arco, frazione Capitignano di Tramonti. Le fiamme, alimentate dal vento, hanno interessato un'area boscata in quota, propagandosi rapidamente lungo il versante collinare. Sul posto sono intervenuti i volontari...

Cronaca

Ravello, danneggiate due auto della Polizia Locale: indagini in corso

Sdegno a Ravello per un episodio avvenuto nella notte scorsa in via Gioacchino D'Anna, dove ignoti hanno danneggiato due auto in dotazione al Comando Unico di Polizia Locale Tramonti-Ravello. Le vetture, una Citroën e una Panda con livrea istituzionale, erano regolarmente parcheggiate quando, secondo...

Cronaca

Vietri sul Mare, rubati calici sacri e offerte votive dalla Chiesa di San Giovanni Battista

Vergogna a Vietri sul Mare, dove ignoti hanno messo a segno un furto che ha profondamente scosso la comunità parrocchiale. Dalla chiesa sono stati sottratti due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. Oltre al danno economico,...