Tu sei qui: Cronaca‘Balzico', esposto dei genitori
Inserito da Il Salernitano (admin), martedì 23 settembre 2003 00:00:00
Potrebbe diventare un vero e proprio braccio di ferro lo scontro in corso tra i genitori degli alunni della Scuola Media "Balzico" e l'Amministrazione comunale. Ieri mattina, infatti, è stato presentato un esposto alla Procura della Repubblica, sottoscritto dai genitori e legalmente curato dall'avv. Marco Senatore, contro la Giunta Messina, rea, secondo i firmatari, di non aver provveduto alla messa in sicurezza dell'istituto prima dell'inizio dell'anno scolastico. Nonostante in queste ultime settimane i tecnici comunali si siano adoperati con vari interventi per migliorare la funzionalità della sede scolastica, i genitori non si accontentano e combattono per salvaguardare i diritti dei propri figli. E mentre il dirigente scolastico, il prof. Augusto D'Angelo, dice che quello avviato è un anno scolastico in piena normalità, sottolineando che la scuola ha ottenuto un'agibilità di parte grazie alla nomina di un referente alla sicurezza, l'esposto inoltrato prosegue il suo corso burocratico. L'atto presentato, che a breve dovrebbe sortire i suoi primi effetti, è un po' una cronistoria degli accadimenti che hanno coinvolto la "Balzico". I genitori si sono limitati ad esprimersi in merito al cedimento del pavimento-solaio, accaduto meno di 20 giorni fa. Tale cedimento, che interessò il pavimento dell'atrio interno, forse fu provocato da un'eccesiva e quanto mai inattesa infiltrazione d'acqua, causata probabilmente da qualche tubolare deteriorato. Il tecnici e gli operai comunali hanno messo in loco, in via provvisoria, una botola in ferro. Da successivi accertamenti è emerso che, sotto al pavimento ceduto, un locale di circa 7 metri quadri ospitava un tempo un locale caldaia. Nel piccolo locale passano dei tubi da riscaldamento, che non hanno la coimbentazione. Probabile che il cedimento sia dovuto a tale problema. I genitori, poi, si sono soffermati sulla questione dei cordoli di cemento malandati, sui quali non è stato ancora eseguito alcun intervento. Dopo la breve disamina, ecco che giungono le richieste al sostituto procuratore incaricato di risolvere la situazione con opportuni provvedimenti. Si chiede di esaminare le condizioni di stabilità del plesso, di acquisire le richieste inviate all'Amministrazione da parte del dirigente D'Angelo e, infine, di verificare se sia possibile ravvisare responsabilità del Comune, per non aver provveduto alla messa in sicurezza di un ambiente di lavoro, secondo quanto cita la legge 626. L'avv. Marco Senatore si concede una dichiarazione: «Non voglio far polemica né strumentalizzare. Dico solamente che sono padre di un'alunna della Scuola Media "Balzico" ed effettuerò la mia consulenza a titolo gratuito». Si attendono sviluppi. Intanto, la posizione del Comune, come emerso fin dalle prime battute, è chiara e ben definita. I tecnici comunali, nella relazione fornita lunedì scorso al dirigente del Settore Tecnico, l'ing. Luca Caselli, osservano che il sopralluogo ha dato esito negativo. «Non si è verificato alcun crollo del solaio - si legge nel verbale - né tanto meno sono presenti delle infiltrazioni d'acqua che avrebbero potuto indebolire solai e pavimento». Discorso diverso per il precario stato dei cordoni di cemento armato. Il Comune conferma che nei prossimi mesi si dovrà intervenire con un'opera di rifacimento dei cornicioni dell'immobile. La spesa è già programmata da tempo. La sicurezza dell'intero istituto sarebbe stata verificata prima della riapertura delle scuole: accertate l'agibilità e la staticità dell'istituto.
Fonte: Il Portico
rank: 10357109
Attimi di terrore nella serata di ieri, 16 settembre, a Scafati, dove un bambino di 9 anni è stato aggredito da un pitbull mentre usciva dall'androne di casa insieme ai genitori, in zona Centro Plaza. Il cane, al guinzaglio ma privo di museruola, è riuscito a divincolarsi dalla padrona e si è scagliato...
Cresce l'allerta in Costiera Amalfitana per una serie di tentativi di truffa ai danni di anziani e famiglie. In diversi casi, sconosciuti si sarebbero presentati come appartenenti alle Forze dell'Ordine, cercando di conquistare la fiducia delle vittime per poi raggirarle. Per fronteggiare il fenomeno,...
Una drammatica tragedia ha colpito questa mattina il quartiere Arenella. Un docente sessantenne dell'Istituto Comprensivo "55 Piscicelli - Maiuri" è deceduto improvvisamente a causa di un malore mentre si trovava in aula, poco dopo l'ingresso degli alunni. Secondo quanto riportato, l'uomo si è accasciato...
A Cetara, il Sindaco Fortunato Della Monica ha diffuso nelle scorse ore un importante avviso alla cittadinanza a seguito di segnalazioni preoccupanti riguardanti tentativi di truffa ai danni di anziani e famiglie. Individui sconosciuti si starebbero infatti spacciando per appartenenti alle Forze dell'Ordine,...