Tu sei qui: CronacaBambinello, alla scoperta della verità
Inserito da La Redazione (admin), martedì 26 ottobre 2010 00:00:00
Da venerdì scorso a Cava de' Tirreni non si parla d’altro. La notizia della lacrimazione del Bambino Gesù ha ormai fatto il giro della città, arrivando a toccare gli animi dei più ed a suscitare svariate ipotesi.
I fedeli che hanno preso parte al pellegrinaggio in Terra Santa assieme a padre Luigi Petrone, ma anche tutti coloro che avevano subito gridato al miracolo, sembrano aver leggermente ridimensionato i toni iniziali, forse anche “mitigati” dalle parole del priore del Santuario di San Francesco e Sant’Antonio.
C’è massima riservatezza, pertanto, accompagnata da grande prudenza, su quello che in molti descrivono già come un “fenomeno”, anche se tutti in città ora attendono notizie circa il destino di quel “bambinello” che, portato da Gerusalemme a Cava de’ Tirreni, ha iniziato a versare lacrime di sangue.
I Carabinieri della locale Tenenza, intanto, su disposizione del pubblico ministero della Procura della Repubblica di Salerno, Roberto Penna, titolare dell’inchiesta, hanno trasferito presso la loro sede la statuetta, precedentemente custodita in una stanza sigillata del Santuario, sottoponendola a sequestro conservativo.
Lo stesso pm ha, inoltre, aperto un’inchiesta per abuso di credulità popolare e nei prossimi giorni, successivamente alla lettura della nota informativa dei militari di Cava, potrebbe affidare alla Sezione investigazioni scientifiche dei Carabinieri di Salerno l’incarico di sovrintendere agli accertamenti tecnico-scientifici sulla sacra effigie rappresentante il “bambinello”.
Fonte: Il Portico
rank: 10763101
Un gesto netto, che ha fatto il giro del web e sta dividendo l'opinione pubblica. Alla Taverna Santa Chiara di Napoli, nel cuore del centro storico, un gruppo di turisti israeliani sono stati allontanati dopo aver espresso il loro sostegno a Israele durante una conversazione con altri commensali. Il...
Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...
Gli agenti della Unità Operativa Scampia sono intervenuti in via Galimberti, all'interno degli edifici di edilizia residenziale pubblica, dove è stata accertata la realizzazione abusiva di un muro perimetrale lungo sei metri. La struttura, costruita da ignoti, era finalizzata alla chiusura del porticato...
I militari di Strade Sicure soccorrono una ragazza di 21 anni colta da un malore a Nola. Sono le 7.00 di mattina quando una pattuglia di militari del Raggruppamento Campania, nell'ambito dell'operazione "Strade Sicure", nota una ragazza a terra, nelle immediate vicinanze dal sito presidiato. Gli uomini...