Ultimo aggiornamento 23 minuti fa S. Ignazio di Loyola

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaBambinello, silenzio e prudenza

Cronaca

Bambinello, silenzio e prudenza

Inserito da Michele Lanzetta (admin), mercoledì 27 ottobre 2010 00:00:00

Continua a regnare il silenzio attorno alla vicenda della lacrimazione della statuetta di Gesù Bambino portata nel Santuario di San Francesco e Sant’Antonio da padre Luigi Petrone dopo un pellegrinaggio in Terra Santa. Silenzio e prudenza dettate dalle parole sia del priore del Convento che dell’Arcivescovo Orazio Soricelli, tra i primi a “vedere” la statuetta lo scorso venerdì assieme al sindaco Galdi ed al padre provinciale dei Francescani, Padre Bochicchio.

Non si hanno ancora certezze, infatti, sulla “veridicità” delle lacrime, tant’è che la sacra effigie è ancora tenuta in custodia presso la Tenenza dei Carabinieri di Cava in attesa del via libera alle analisi da parte del pm della Procura di Salerno, Roberto Penna, che, dopo la nota informativa redatta dal tenente dei militari di via Atenolfi, Giuseppe Tatarella, ha disposto il sequestro conservativo della statuetta ed aperto un’inchiesta per abuso di credulità popolare. Al momento nessuno risulta iscritto nel registro degli indagati. L’unica notizia sicura è che il responsabile, nel caso venga appurato il caso di “falso miracolo”, rischierebbe una condanna di tre mesi di reclusione o una penale economica.

Con molta probabilità sarà la Sezione investigazioni scientifiche dei Carabinieri di Salerno a condurre le indagini tecnico-scientifiche sul liquido rossastro riscontrato sul volto del “Bambinello”, con i relativi riscontri attesi entro una settimana.

Intanto, la notizia ha fatto il giro della città e non solo. Lo testimoniano le numerose telefonate arrivate al centralino dei Vigili Urbani cavesi da persone residenti nei territori limitrofi ed anche fuori zona, tant’è che si vocifera che la Polizia Locale metelliana, nell’ipotesi che il Santuario possa diventare meta di fedeli e di curiosi, stia già predisponendo un piano traffico speciale.

Anche su quest’aspetto della vicenda, però, a regnare sovrana è ancora una volta la prudenza. Il comandante dei “caschi bianchi”, la dottoressa Mailyn Flores, infatti, ha affermato di prendere la situazione con le pinze, prima di creare falsi allarmismi. Chiaro il riferimento all’attesa circa il risultato degli esami.

Sempre secondo alcune indiscrezioni, il caso delle “presunte” lacrime versate dal Bambinello sarebbe giunto persino in Vaticano, con la Santa Sede che avrebbe ricevuto l’informazione direttamente dall’Arcivescovo Soricelli. In particolare, stando alle voci, l’Arcivescovo di Cava-Amalfi avrebbe contattato William Joseph Levada, il Cardinale alla guida della "Congregazione per la Dottrina della Fede".

Nello specifico, Mons. Soricelli avrebbe messo in pratica quanto contenuto in un documento, approvato da Papa Paolo VI nel 1978 e da allora mai modificato, volto a disciplinare il comportamento di vescovi e superiori religiosi in situazioni del genere.

“Norme della S. Congregazione per la dottrina della fede sul modo di procedere nei giudizi su presunte apparizioni e rivelazioni”: questo il titolo del testo, che al suo interno affermerebbe che i vescovi, valutato il caso con estrema attenzione e dovizia, possono permettere qualche forma di culto o devozione, seppur sottolineando che la Chiesa non ha ancora riconosciuto, né negato, il “presunto” miracolo.

Fonte: Il Portico

rank: 10733103

Cronaca

Cronaca

Finge un grave incidente del figlio per derubarla: arrestata 56enne a Terni

Una donna di 56 anni ha tentato di truffare un'anziana 88enne con lo stratagemma del grave incidente stradale occorso al figlio ma i poliziotti della questura di Terni l'hanno arrestata in flagranza di reato. Il raggiro è cominciato con una prima telefonata a metà mattina. La voce dall'altra parte della...

Cronaca

Strage di Corinaldo, rientrato in Italia il latitante Andrea Cavallari: era stato arrestato a Barcellona

È atterrato ieri pomeriggio all'aeroporto di Fiumicino Andrea Cavallari, latitante arrestato lo scorso 17 luglio a Barcellona grazie a una brillante operazione internazionale. il 26enne condannato in via definitiva per la strage della Lanterna Azzurra di Corinaldo, che l'8 dicembre 2018 costò la vita...

Cronaca

West Nile, 5 morti in Campania. De Luca attacca la dirigente del Ministero: «Totalmente inadeguata e assunta per clientelismo politico»

Sale a cinque il numero delle vittime in Campania per il virus West Nile, l'infezione trasmessa dalle comuni zanzare Culex che sta preoccupando le autorità sanitarie. Le ultime due persone decedute - un uomo di 72 anni di Maddaloni e uno di 76 di Grazzanise - erano ricoverate all'ospedale di Caserta...

Cronaca

Appalto pilotato per auto della Municipale a Cava de’ Tirreni, funzionari comunali sospesi

Due funzionari del Comune di Cava de' Tirreni sono stati colpiti da un provvedimento di interdizione temporanea dai pubblici uffici, nell'ambito di un'inchiesta della Guardia di Finanza su presunte irregolarità nella gestione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno