Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Giovanni Maria Vianney

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaBancarotta fraudolenta patrimoniale: confiscati oltre 2,5 milioni di euro a tre noti imprenditori del Salernitano

Cronaca

Salerno, cronaca, bancarotta fraudolenta, confisca

Bancarotta fraudolenta patrimoniale: confiscati oltre 2,5 milioni di euro a tre noti imprenditori del Salernitano

Le investigazioni hanno permesso di accertare che gli indagati, negli anni dal 2016 al 2019, avevano impiegato ingenti disponibilità economiche dell’azienda per eseguire opere e migliorie (quali lavori edili ed impianti) su un immobile di proprietà di un’altra società, sempre riconducibile ai prevenuti, in tal modo causandone il dissesto ed il successivo fallimento per il crescente indebitamento.

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 15 dicembre 2023 14:00:48

Nella giornata di oggi, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Salerno ha dato esecuzione ad un'ordinanza applicativa di misura cautelare reale emessa dal GIP, su richiesta della Procura, per oltre 2,5 milioni di euro, nei confronti di un imprenditore e delle sue due figlie, amministratori di una società fallita, operante nel settore della grande distribuzione.

Le investigazioni, eseguite dai finanzieri della Sezione di Polizia Giudiziaria della Procura di Nocera Inferiore e della Compagnia di Nocera Inferiore, hanno permesso di accertare che gli indagati, negli anni dal 2016 al 2019, avevano impiegato ingenti disponibilità economiche dell'azienda per eseguire opere e migliorie (quali lavori edili ed impianti) su un immobile di proprietà di un'altra società, sempre riconducibile ai prevenuti, in tal modo causandone il dissesto ed il successivo fallimento per il crescente indebitamento.

Tali opere hanno riguardato una nuova attività denominata "progetto ristorazione", ovvero la ristrutturazione di un complesso immobiliare suddiviso in tre corpi: uno adibito a "wellness/fitness", uno adibito ad "hotel" ed uno a "ristorante".

In particolare, il provvedimento cautelare si è reso necessario per l'impossibilità di acquisire all'attivo fallimentare la somma sostenuta per la ristrutturazione del complesso immobiliare, essendo la stessa stata inscindibilmente incorporata nel fabbricato di pertinenza di altra immagine societaria, anch'essa - come detto - riconducibile agli indagati.

Difatti, in sede di inventario, la curatela ha potuto acquisire al fallimento i soli beni mobili, quali arredi ed attrezzature, dislocati nell'area "wellness/fitness" e nell'area "hotel" della struttura che - come detto - era stata ristrutturata con risorse provenienti dalla società fallita.

Sulla base delle risultanze investigative, la Procura della Repubblica ha richiesto ed ottenuto l'emissione della misura del sequestro preventivo finalizzato alla confisca in forma diretta, nei confronti dei tre amministratori, per la somma complessiva di 2.602.359 euro.

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

Bancarotta fraudolenta patrimoniale: confiscati oltre 2,5 milioni di euro a tre noti imprenditori del Salernitano<br />&copy; Guardia di Finanza Bancarotta fraudolenta patrimoniale: confiscati oltre 2,5 milioni di euro a tre noti imprenditori del Salernitano © Guardia di Finanza

rank: 101919108

Cronaca

Cronaca

Molina di Vietri, 22enne trovato con hashish e bilancino. Denunciato dai Carabinieri

Prosegue l'attività di controllo e prevenzione da parte dei Carabinieri della stazione di Vietri sul Mare, impegnati nella lotta allo spaccio di sostanze stupefacenti sul territorio. Nella giornata di ieri, sabato 2 agosto, i militari, durante un'operazione di pattugliamento nella frazione di Molina...

Cronaca

Il Consiglio di Stato chiude quattro scuole paritarie nel Salernitano: «Gravi irregolarità»

Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...

Cronaca

Maltrattamenti in famiglia e aggressione con bastone: due uomini fermati nel Cilento

Due distinti episodi di violenza e atti persecutori hanno richiesto, nei giorni scorsi, l'intervento urgente dei Carabinieri e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Le operazioni, effettuate rispettivamente a Camerota e Foria di Centola, rientrano nelle attività di...

Cronaca

Motociclista vola sulla scogliera a Maiori, soccorso dai Vigili del Fuoco e 118 [FOTO]

Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno