Ultimo aggiornamento 50 minuti fa S. Gennaro vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaBanche nel mirino della Cassazione

Cronaca

Banche nel mirino della Cassazione

Inserito da (admin), venerdì 24 maggio 2019 23:59:50

Trasparenza bancaria violata: per la Cassazione il cliente ha sempre diritto ad ottenere copia dall’istituto di credito dei documenti che lo riguardano e quindi anche durante un giudizio. Basta dimostrare l’esistenza del rapporto contrattuale

Stop allo strapotere delle banche e alla carenza di trasparenza nei rapporti con i propri clienti. A sancirlo, rileva Giovanni D’Agata presidente dello "Sportello dei Diritti", un’importante sentenza della Cassazione Civile che costituisce anche un precedente molto significativo per i consumatori. L’ordinanza n. 14231 pubblicata il 24 maggio 2019, non fa altro che stabilire un principio che dovrebbe essere sacrosanto: ossia che il cliente dovrebbe avere sempre diritto ad ottenere dal suo istituto di credito i documenti e il rendiconto delle sue operazioni relative agli ultimi dieci anni, anche e soprattutto durante un eventuale giudizio. Nella fattispecie, i giudici della prima sezione hanno accolto il ricorso di un utente che aveva agito contro una banca lamentando l’erronea gestione della propria posizione in essere, che aveva generato un ingente saldo debitorio, per lui del tutto ingiustificato ed illegittimo. La corte d’appello di Milano aveva accolto, al contrario, le doglianze della banca condannando il cliente al pagamento del detto saldo debitorio. Col ricorso in Cassazione, l’utente aveva fra l’altro lamentato l’errore commesso dai giudici di merito in ordine al mancato accoglimento della richiesta, correttamente effettuata in giudizio, dell’esibizione di una serie d’importanti documenti che potevano essere utili a dimostrare la fondatezza delle sue ragioni, che la banca non aveva prodotto e che il giudice di appello, conformemente a quello di primo grado, aveva ritenuto non ammissibile. Non di questo avviso sono stati i giudici di piazza Cavour che con la decisione in questione hanno affermato che «il diritto del cliente ad avere copia della documentazione inerente a singole operazioni poste in essere negli ultimi dieci anni, sancito dall'art. 119 TUB abbia natura sostanziale e non meramente processuale e la sua tutela si configuri come situazione giuridica "finale", a carattere non strumentale. Esso, infatti, si è precisato, «non si esplica nell'ambito di un processo avente ad oggetto l'attuazione di un diverso diritto, ma si configura esso stesso come oggetto del giudizio intrapreso nei confronti della banca in possesso della documentazione richiesta e prescinde dall'eventuale uso che di questa il richiedente possa eventualmente voler fare in altre sedi». In buona sostanza, per la Suprema Corte, «il titolare di un rapporto di conto corrente ha sempre diritto di ottenere dalla banca il rendiconto, ai sensi dell'art. 119 del d.lgs. n. 385 dei 1993 (TUB), anche in sede giudiziaria, fornendo la sola prova dell'esistenza del rapporto contrattuale, non potendosi ritenere corretta una diversa soluzione sul fondamento del disposto di cui all'art. 210 c.p.c., perché non può convertirsi un istituto di protezione del cliente in uno strumento di penalizzazione del medesimo, trasformando la sua richiesta di documentazione da libera facoltà ad onere vincolante».

Fonte: Booble

rank: 10262103

Cronaca

Cronaca

Mercato di Maiori, regolare lo svolgimento: fermata la protesta di un singolo venditore

Si è svolto senza particolari problemi oggi, venerdì 19 settembre, dopo due settimane di assenza, il mercato settimanale di Maiori. Ospitato in via Pedamentina e nella parte alta di corso Reginna con gli ambulanti a rotazione tra mattina e sera, resterà aperto fino alle ore 20. L'unico momento di tensione...

Cronaca

Maiori, momenti di tensione al mercato per un ambulante in protesta. Banchi aperti fino alle 20

Si sta svolgendo regolarmente oggi, venerdì 19 settembre, il mercato a Maiori. I banchi saranno in Via Pedamentina e nella parte alta del Corso Reginna fino alle 20. C'è stato soltanto un momento di tensione a causa della protesta di un singolo mercatale, che sarebbe arrivato in ritardo e, anziché occupare...

Cronaca

Turista in vacanza a Sorrento si perde dopo la visita a Pompei: ritrovato dopo 24 ore

Un turista inglese di 79 anni in vacanza a Sorrento si è smarrito dopo aver lasciato gli Scavi di Pompei. L'uomo era uscito dal sito archeologico da piazza Esedra e da lì si erano perse le sue tracce. La moglie ha denunciato la scomparsa ai carabinieri di Sorrento. Dopo 24 ore, è stato ritrovato in stato...

Cronaca

Avellino, frode fiscale nel settore del commercio di prodotti elettronici: sequestrati beni e disponibilità finanziarie per 5 milioni di euro

Militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Avellino, al termine di un'articolata attività d'indagine delegata e coordinata dalla locale Procura della Repubblica, hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo, emesso dal G.I.P. presso il locale Tribunale, fino alla concorrenza...