Ultimo aggiornamento 23 minuti fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaBarboni in aumento, allarme povertà

Cronaca

Barboni in aumento, allarme povertà

Inserito da (admin), martedì 21 settembre 2004 00:00:00

Non è l'unico caso quello di Giulio Armenante, il pensionato cavese che con la sua famiglia ha vissuto per 8 mesi in auto. Altre vicende analoghe stanno venendo alla luce e tutte hanno come comune denominatore un disagio economico ed una solitudine di fondo preoccupante. Vincenzo Caputo, celibe, 63 anni, vive da 2 mesi dove capita, perché la porta della sua abitazione è stata bloccata. Non pagava l'affitto da molti mesi. Operaio edile, Vincenzo Caputo viveva con i genitori, deceduti entrambi verso la fine degli anni '90, e della loro pensione. Da allora trova cibo alla mensa dei poveri, presso il Convento dei Frati Minori di San Francesco, e dorme all'aperto, nei pressi del ristorante "Vesuvio" di Viale Crispi. «Il mio - afferma Vincenzo Caputo - è un lavoro difficile. Nessuno è disposto ad assumere una persona anziana e, quindi, non ho la possibilità di pagare alcun tipo d'affitto, né di provvedere al mio mantenimento, non usufruendo di alcun tipo di pensione. Le istituzioni locali sono nell'impossibilità di aiutarmi, perciò sono costretto a vivere all'aperto e beneficiare della carità dei francescani». Un altro anziano, che preferisce mantenere l'anonimato, vive e dorme nel suo motofurgone, parcheggiando solitamente di notte in via Ragone. Ma decine sono le persone che ricorrono all'aiuto dei frati e molte di più arrancano fra mille espedienti e piccoli lavori per sbarcare il lunario. «L'Amministrazione comunale - dice Pasquale Santoriello, assessore alle Politiche sociali - fa quanto è nelle sue possibilità, ma il problema alloggiativo ha obbligatoriamente un lungo itinere». «L'ente pubblico - ribatte Enzo Passa, consigliere di "Patto per Cava" - ha l'obbligo di garantire ai suoi cittadini un minimo di vivibilità. Quest'Amministrazione ha smantellato quanto di buono, in campo sociale, aveva prodotto il governo di centrosinistra».

Fonte: Il Portico

rank: 10575105

Cronaca

Cronaca

Vietri sul Mare, maltratta i genitori: 35enne allontanato dalla casa familiare

Un brutto episodio di violenza domestica scuote la tranquillità della cittadina di Vietri sul Mare dove, questa mattina, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un provvedimento di allontanamento dalla casa familiare nei confronti di un uomo di 35 anni, residente nel comune costiero e già...

Cronaca

Hashish nascosto negli slip, arrestato 34enne a Benevento

Nell'attuare i consueti servizi sul territorio per la prevenzione e la repressione del traffico di sostanze stupefacenti, i finanzieri della Sezione Mobile del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria hanno intercettato un giovane a spasso per le vie di Benevento in sella ad una bicicletta elettrica....

Cronaca

Alpinista bloccato sulla via ferrata a Volturara Irpina: tratto in salvo dalla Guardia di Finanza

Nella giornata di ieri una squadra di militari della Stazione Soccorso Alpino Guardia di Finanza di Sant'Angelo dei Lombardi, a seguito di attivazione dalla Sala Operativa del Comando Provinciale dei VV.FF. di Avellino, ha eseguito un intervento di soccorso in località Monte Costa, territorio del comune...

Cronaca

Amalfi, Consiglio di Stato dà ragione al Comune: sì al divieto di nuove attività food & beverage nel centro storico

Una recente decisione del Consiglio di Stato segna un punto a favore dei Comuni che intendono contrastare l'overtourism con strumenti urbanistici e amministrativi concreti. In particolare, come riportato dal giornalista Andrea Bignardi in un articolo pubblicato su L'Ora, la Settima Sezione del Consiglio...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno