Ultimo aggiornamento 18 minuti fa S. Vittore martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaBarbuti Festival: il premio Peppe Natella a Peppe Barra

Cronaca

L'uomo che sognò un teatro

Barbuti Festival: il premio Peppe Natella a Peppe Barra

Presentazione nuovo disco 'Cammina Cammina'

Inserito da (admin), domenica 14 agosto 2016 09:01:56

Nella serata di venerdì 12 agosto, in largo S. Maria dei Barbuti, nel centro storico di Salerno, per la XXXI edizione del "Barbuti Festival", per la prima volta è stato consegnato il Premio Peppe Natella, intitolato al patron della rassegna teatrale che si svolge nella piazza longobarda salernitana.

A meno di un anno dalla scomparsa di Peppe Natella, "l'uomo che sognò un teatro", il Premio è stato consegnato a Peppe Barra, non solo per le doti artistiche, ma anche perché sin dalla prima edizione dei Barbuti ha partecipato alla rassegna, credendovi dall'inizio, quando si trattava di un esperimento ardito: trasformare uno slargo all'aperto, degradato urbanisticamente e socialmente, in una cavea adibita agli spettacoli. Dopo l'iniziale, breve cerimonia di consegna del Premio, Peppe Barra si è esibito in concerto, durante il quale ha presentato il suo nuovo disco: "Cammina Cammina".

Uscito lo scorso giugno, il nuovo album di Peppe Barra è prodotto dalla Marocco Music. Interamente registrato dal vivo nei diversi teatri italiani in cui Peppe ha portato il suo ricco bagaglio di sogni e di favole. Dal Teatro La Fenicie di Venezia fino all'Aula Magna dell'Università la Sapienza di Roma, passando per Sarzana nel Festival Sconfinando, per ritornare alla sua amata Napoli come in un viaggio verso le proprie origini. Come anticipa il titolo, è forse questa la principale chiave di lettura dell'intero album, un omaggio al suo cammino artistico iniziato più di cinquant'anni fa. L'album comincia con "Shit Struck Street Blues", ovvero l'Idillio e'merda" del poeta Ferdinando Russo, magistralmente trasformata in un blues a dimostrazione che non esistono confini tra le varie contaminazioni culturali. I riferimenti artistici sono molteplici e vedono le loro radici negli autori del passato come Raffaele Viviani (o Malamente), Salvatore di Giacomo (Munastero), Pisano-Rendine (La Pansè) per arrivare all'omaggio a Eduardo De Filippo (Uocchie c'arraggiunate) fino alla reinterpretazione dei brani di autori contemporanei come in "Vasame" di Enzo Gragnianiello e "Cammina, cammina" di Pino Daniele preceduta dal testo recitato "Non dormire", tratto dall'autore mistico persiano sufi Jalal al-Din al-Rumi (1207-1273). La creatività artistica del cantante e attore napoletano trova il picco più alto nei testi recitati di "Tiempo" che precede la canzone "Sona Rilorgio". L'amore e il viaggio sono infatti i temi costanti dell'intera opera, che mescola assieme canzoni vecchie e nuove in un crescendo di emozioni e di musica che l'istrionico Peppe Barra ha sempre saputo donare ai suoi attenti ascoltatori, assieme ai suoi preparatissimi musicisti che lo accompagnano da tanti anni ormai, in questo eterno cammino di musica e poesia.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 100213109

Cronaca

Cronaca

Muore dopo incidente in scooter a Castellammare: Gragnano piange Aniello De Rosa

Non ce l’ha fatta Aniello De Rosa, il 55enne rimasto gravemente ferito in un incidente stradale avvenuto nel pomeriggio di ieri sulla Panoramica di Castellammare di Stabia. L’uomo, originario di Gragnano, stava rientrando a casa dopo una giornata di lavoro a Vico Equense, quando la sua corsa si è tragicamente...

Cronaca

Gadget falsi, taxi fuorilegge e lavoro nero: sequestri, denunce e sanzioni tra Napoli, Capri, Ischia e la Penisola Sorrentina

Nell'ambito di un piano provinciale tra il 25 aprile e il 1° maggio u.s. - volto a contrastare la vendita di prodotti contraffatti e/o non sicuri, l'abusivismo commerciale, il "lavoro sommerso", nonché il consumo di sostanze stupefacenti - i militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza di...

Cronaca

Tristezza nel Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise: trovati morti due orsi

Nella mattinata di ieri, 7 maggio, sono stati segnalati i corpi senza vita di due orsi all'interno dell'invaso di innevamento artificiale, in località Colle Rotondo, nel Comune di Scanno, fuori dal territorio del Parco Nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise. Guardiaparco e tecnici del Parco, sono immediatamente...

Cronaca

Napoli, scoperto un centro scommesse non autorizzato a Chiaiano: disposta la chiusura

Gli agenti dell'unità operativa Scampia della Polizia Municipale di Napoli, in collaborazione con il personale della Polizia di Stato, hanno effettuato controlli su due esercizi pubblici con annessi corner per scommesse online, situati nella zona di Chiaiano. Uno dei due locali è stato chiuso perché...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno