Tu sei qui: CronacaBarca a vela in difficoltà nella notte, Guardia Costiera salva due persone a Conca dei Marini
Inserito da (redazionelda), mercoledì 6 novembre 2019 11:13:06
La scorsa notte la Guardia Costiera di Salerno è stata impegnata nel coordinamento di una complessa operazione di soccorso a favore di due persone di nazionalità francese a bordo di una barca a vela di circa dieci metri, al largo di Conca dei Marini.
La chiamata di soccorso è pervenuta tramite il dispositivo radio in uso alla Sala Operativa della Guardia Costiera di Salerno, sintonizzata nell'arco delle 24 ore sul canale 16 dedicato in via esclusiva alle segnalazioni di soccorso o di emergenza in mare.
La richiesta di aiuto è stata effettuata da una donna che si trovava in compagnia di un'altra persona, di sesso maschile, a bordo di una barca a vela con motore in avaria che stava procedendo con una sola vela, sfruttando esclusivamente la forza del vento. Al momento della segnalazione, all'esterno del porto di Salerno vi erano raffiche di vento di circa 30 nodi (60 km/h) e onde alte oltre 4 metri.
Immediatamente, una motovedetta della Guardia Costiera di Salerno è stata inviata nel tratto mare interessato dall'incidente. Tuttavia, a causa delle proibitive condizioni meteomarine, è stato necessario ricorrere altresì all'impiego del mezzo navale della Guardia Costiera di Capri e di un rimorchiatore in servizio presso il porto di Salerno.
Il personale militare in servizio presso la sala operativa, nel corso dell'intera operazione di soccorso, protrattasi per circa due ore, ha mantenuto un contatto telefonico costante con le persone a bordo dell'unità. All'arrivo dei mezzi di soccorso, i due occupanti l'imbarcazione si sono presentati in buono stato di salute e non hanno richiesto assistenza medica. L'unità è stata successivamente ormeggiata in sicurezza nel porto di Salerno.
La Guardia Costiera raccomanda ai diportisti di prestare la massima attenzione prima di intraprendere la navigazione, avendo cura di verificare le previsioni metereologiche della zona di interesse e l'efficienza delle dotazioni di sicurezza dell'unità, assicurandosi di avere al seguito anche un telefono cellulare carico.
Fonte: Il Vescovado
rank: 102323105
I Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli hanno sequestrato a Poggiomarino (NA) un capannone abusivo di circa 200 mq, gestito da un soggetto di nazionalità cinese, nel quale sono state identificate 5 persone, anch'esse di nazionalità cinese, intente a lavorare "in nero", una...
Un 80enne si è tolto la vita ieri, domenica 3 agosto, ad Olevano Sul Tusciano. Come scrive Il Mattino, l'anziano, pensionato, si è ucciso sparandosi alla testa con un colpo di pistola nella sua abitazione. A dare l'allarme sono stati i familiari dell'uomo. Sul posto i carabinieri della stazione di Olevano...
È stato domato - e resta comunque sotto osservazione - il nuovo incendio al monte Barbaro a Pozzuoli, che era ripreso ieri pomeriggio a causa del vento. Grazie al tempestivo intervento della Protezione Civile della Regione Campania, che ha coordinato le attività attraverso la Sala Operativa, è stato...
Un intervento tempestivo e coordinato ha scongiurato il peggio sabato scorso a Erchie di Maiori, dove un bambino di 7 anni è stato soccorso in seguito a un episodio di annegamento. Erano circa le 14.00 quando è scattata la richiesta di aiuto all'infermiera di turno al punto di primo soccorso allestito...