Tu sei qui: CronacaBaronissi, fiamme al serbatoio durante il rifornimento: paura ma nessun ferito grave
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 30 aprile 2025 09:02:24
Attimi di paura questa mattina, 30 aprile, presso l’area di servizio Baronissi Est, dove si è sfiorata la tragedia. Un principio d’incendio si è sviluppato durante le operazioni di rifornimento di un mezzo pesante, coinvolgendo il serbatoio del carburante.
Secondo quanto riportato, le fiamme si sarebbero sprigionate improvvisamente all’imbocco del serbatoio per cause ancora da accertare, mentre l’autista del camion era intento a fare rifornimento. L’allarme è stato immediato: sono stati allertati i Vigili del Fuoco del distaccamento di Mercato San Severino, che sono giunti tempestivamente sul posto.
Fortunatamente, grazie al sangue freddo e alla prontezza degli addetti dell’area di servizio, il principio d’incendio è stato domato rapidamente con l’uso degli estintori presenti in loco, evitando conseguenze ben più gravi. I Vigili del Fuoco hanno provveduto a raffreddare il serbatoio e a mettere in sicurezza l’intero mezzo.
Sul posto è intervenuto anche il personale sanitario del 118, per prestare soccorso a un uomo che aveva partecipato alle prime operazioni di spegnimento e che, subito dopo, ha accusato un lieve malore. Le sue condizioni non destano preoccupazione.
Restano da chiarire le cause dell’episodio, che fortunatamente si è risolto senza gravi conseguenze, ma che riaccende l’attenzione sull’importanza dei protocolli di sicurezza nelle aree di rifornimento, soprattutto per i mezzi pesanti.
Fonte: Il Vescovado
rank: 10075105
È scattata all'alba di oggi, 7 maggio 2025, l'esecuzione di sei misure cautelari personali nei confronti di soggetti ritenuti coinvolti in una violenta rissa avvenuta tra il 31 agosto e l'1 settembre 2024 ad Angri (SA), in piazza Doria, epicentro della movida cittadina. A eseguire i provvedimenti sono...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che nelle prime ore di questa mattina 7 maggio 2025, ad Angri, i Carabinieri della locale Stazione, collaborati dai colleghi...
Nel 2024 il Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Napoli, unità periferica con competenza regionale sulla Campania del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale, ha recuperato 24.955 beni d'arte con una stima economica complessiva dei beni culturali di € 9.142.450. Ci sono queste e...
La Compagnia Carabinieri di Amalfi torna a lanciare l'allarme su nuovi tentativi di truffa ai danni degli anziani nel territorio comunale di Tramonti. È il secondo avviso in pochi giorni, segno che il fenomeno continua a rappresentare una minaccia concreta per le fasce più vulnerabili della popolazione....