Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Flavio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca‘Bassolino, regalaci il Parco'

Cronaca

‘Bassolino, regalaci il Parco'

Inserito da Il Mattino (admin), venerdì 7 giugno 2002 00:00:00

Il Parco regionale dei Monti Lattari potrebbe diventare a breve una realtà. Un'occasione di sviluppo per la città metelliana, giacché una buona parte del futuro Parco interesserà anche il territorio cavese. Nei giorni scorsi il presidente della Regione, Antonio Bassolino (nella foto in alto), ha incontrato rappresentanti del Wwf ed alunni di alcune scuole medie dei Comuni del costituendo Parco. Nel corso dell'incontro gli sono state consegnate tantissime cartoline, con le quali veniva sollecitata la sua istituzione. «La vostra presenza ed il vostro spirito - ha affermato Bassolino, rivolgendosi ai ragazzi - rappresentano per noi una forte spinta verso la definizione del Parco dei Monti Lattari, che in breve tempo si aggiungerà ad altri importanti Parchi già istituiti negli ultimi mesi». Il Governatore si è, poi, soffermato sull'enorme potenzialità che il Parco esprime sotto il profilo dello sviluppo sostenibile. «Non solo cultura e turismo d'élite - ha spiegato - ma nuove opportunità per i giovani di usufruire di un'area di impareggiabile bellezza ed interesse». Adesso la parola passa agli amministratori. «I problemi da risolvere con le comunità del Parco - spiega Fabrizio Canonico del Wwf - sono molteplici, ma certamente risolvibili. Per questo motivo oggi incontreremo il presidente della Comunità Montana Penisola Amalfitana, Ferraioli (nella foto in basso), per incominciare a discutere». A tal proposito, per abbreviare l'iter burocratico, il Wwf della Costiera Amalfitana ha inviato una missiva ai sindaci, con la quale viene sollecitata una delibera di Consiglio o di Giunta da rimettere al presidente della Regione, con la richiesta di una conferenza fra tutti i sindaci, gli assessori all'Ambiente ed i presidenti delle Amministrazioni provinciali di Salerno e Napoli. Il territorio costituisce un mix dove cultura e natura si compenetrano. Su questa dorsale montuosa, che si allunga dalla sella di Cava alla Punta della Campanella, può essere individuato il luogo di nascita della gloriosa Repubblica Amalfitana. Le cime più importanti sono S. Maria del Castello, Monte Cappullo, scabro ed impraticabile, Monte Conocchia, dalla forma simile all'antico attrezzo per filare la lana, Monte Faito, ricco di faggi, teatro di aspri combattimenti tra Goti e Bizantini. Fra tutti giganteggia il Monte S. Angelo a Tre Pizzi, da Stazio denominato Lattario per gli squisiti latticini che vi si producevano. A breve sarà inviata dalla Regione ai Comuni ricadenti nel territorio del Parco anche una proposta di delimitazione. «È auspicabile un pronunciamento degli Enti a ciò preposti - conclude Canonico - nel più breve tempo possibile, al fine di poter avviare concretamente l'istituzione del Parco dei Monti Lattari».

Fonte: Il Portico

rank: 104811106

Cronaca

Cronaca

Rissa durante la movida ad Angri: sei persone con obbligo di dimora

È scattata all'alba di oggi, 7 maggio 2025, l'esecuzione di sei misure cautelari personali nei confronti di soggetti ritenuti coinvolti in una violenta rissa avvenuta tra il 31 agosto e l'1 settembre 2024 ad Angri (SA), in piazza Doria, epicentro della movida cittadina. A eseguire i provvedimenti sono...

Cronaca

Angri, sei obblighi di dimora per la maxi rissa in piazza Doria dello scorso agosto

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che nelle prime ore di questa mattina 7 maggio 2025, ad Angri, i Carabinieri della locale Stazione, collaborati dai colleghi...

Cronaca

Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Napoli: nel 2024 recuperati oltre 24mila beni d’arte

Nel 2024 il Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Napoli, unità periferica con competenza regionale sulla Campania del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale, ha recuperato 24.955 beni d'arte con una stima economica complessiva dei beni culturali di € 9.142.450. Ci sono queste e...

Cronaca

Truffe agli anziani, nuovo avviso dal Comune di Tramonti: attenzione ai finti operatori

La Compagnia Carabinieri di Amalfi torna a lanciare l'allarme su nuovi tentativi di truffa ai danni degli anziani nel territorio comunale di Tramonti. È il secondo avviso in pochi giorni, segno che il fenomeno continua a rappresentare una minaccia concreta per le fasce più vulnerabili della popolazione....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno