Tu sei qui: CronacaBattipaglia, consegnato alla Guardia di Finanza un immobile confiscato ai clan
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 20 luglio 2024 12:12:34

L'Agenzia del Demanio ha consegnato in uso governativo alla Guardia di Finanza l'edificio "Hermada", un immobile confiscato a Battipaglia, in provincia di Salerno, che è stato recentemente ristrutturato per ospitare i militari della Compagnia.
L'immobile, sviluppato su cinque piani per una superficie totale di circa 2.300 mq, è stato confiscato in via definitiva dal Tribunale di Salerno in quanto in uso ai clan salernitani "Maiale" e "Pecoraro-Renna".
Il verbale di consegna è stato sottoscritto dal Generale di Divisione Giancarlo Trotta, Comandante Regionale Campania della Guardia di Finanza, e dal Direttore Regionale dell'Agenzia del Demanio Mario Parlagreco.
Già nel 2015 la Guardia di Finanza manifestò il proprio interesse all'utilizzo di tale immobile e nel 2017 l'Agenzia Nazionale per l'Amministrazione e la Destinazione dei beni Sequestrati e Confiscati alla Criminalità Organizzata (ANBSC) lo destinò alla Guardia di Finanza per uso esclusivo.
La Direzione Regionale Campania dell'Agenzia del Demanio ha effettuato i lavori di ristrutturazione dell'edificio per circa 1,5 milioni di euro, per rendere l'immobile conforme alle esigenze del Corpo. L'edificio "Hermada" potrà essere utilizzato dai militari della Compagnia della Guardia di Finanza di Battipaglia che garantiranno alla città e all'intera provincia di Salerno un nuovo presidio di legalità e sicurezza, assicurando un importante segnale di vicinanza dello Stato ai cittadini ed evidenziando l'efficacia del contrasto alla criminalità organizzata attraverso l'aggressione ai patrimoni illecitamente accumulati.
Fonte: Occhi su Salerno
L'immobile confiscato
© Agenzia del Demanio
L'incontro
rank: 109813109
Una scossa di terremoto è stata registrata oggi, 24 ottobre 2025, alle 14:40, con una magnitudo stimata tra 3.4 e 3.9, nella provincia di Avellino. A renderlo noto è l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV). Il sisma è stato avvertito chiaramente anche a Cava de' Tirreni e in altre zone...
Una scossa di terremoto è stata registrata oggi, 24 ottobre 2025, alle 14:40, con magnitudo compresa tra 3.4 e 3.9, nella provincia di Avellino. Lo rende noto l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV). Il sisma è stato avvertito distintamente anche in Costiera Amalfitana, soprattutto nei...
Una scossa di terremoto di magnitudo stimata tra 3.4 e 3.9 ha colpito oggi, 24 ottobre 2025, la provincia di Avellino alle ore 14:40 locali, secondo quanto riportato dall'INGV (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia). Il sisma è stato chiaramente percepito anche in Costiera Amalfitana, in particolare...
Infarto per una centenaria della Costiera Amalfitana. Le sue condizioni hanno reso necessario l'intervento urgente dell'elisoccorso del 118, che ha effettuato un atterraggio di emergenza sul campo sportivo di Scala per consentire il trasferimento in ospedale. Come riporta Il Vescovado, l'intervento ha...