Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Atanasio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaBattipaglia, la sindaca Francese s’incatena davanti all’ospedale: «Troppe criticità al nostro presidio, Direttore Generale intervenga!»

Cronaca

Battipaglia, ospedale, sanità, sindaco

Battipaglia, la sindaca Francese s’incatena davanti all’ospedale: «Troppe criticità al nostro presidio, Direttore Generale intervenga!»

Un gesto eclatante, quello del primo cittadino, per denunciare i troppi disagi e criticità dell’ospedale acuitisi con l’emergenza pandemic

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 1 marzo 2021 11:27:09

Una scena singolare questa mattina davanti all'ospedale di Battipaglia. La sindaca Cecilia Francese, infatti, si è incatenata, con tanto di fascia tricolore, all'ingresso del nosocomio battipagliese. Un gesto eclatante, quello del primo cittadino, per denunciare i troppi disagi e criticità dell'ospedale acuitisi con l'emergenza pandemica. Attraverso i social, Francese si è sfogata pubblicando un lunghissimo messaggio che riportiamo integralmente a garanzia della completezza d'informazione - in cui ha espresso tutto:

"Sono costretta mio malgrado ad adottare un estremo ed eclatante atto di dimostranza a tutela e rispetto dei concittadini che rappresento nei confronti di una direzione aziendale e sanitaria di Presidio che, nonostante ripetuti inviti e solleciti ad intervenire sui tanti problemi dell'ospedale acuitisi con l'emergenza pandemica, continua ad essere latitante.
In questa circostanza non posso non denunciare il grave disagio e il profondo malessere che registro nella mia posizione istituzionale di rappresentante della sanità di questo di questo territorio, avvalorata dal fatto che essendo medico interpreto con maggiore significato la sofferenza di utenti e del personale che così come nel resto del Paese soffre in prima battuta il tragico momento.
Ho invitato il Direttore Generale a visitare il presidio Battipagliese sin dal suo insediamento al vertice aziendale per fargli toccare con mano la nostra realtà che nonostante un personale ridotto ai minimi termini continua a garantire prestazioni in urgenza e programmate, affrontando anche i casi sospetti per Covid.
Parlo di più di 30 tra infermieri e OSS collocati in pensione e non sostituiti nell'ultimo anno, parlo di infermieri di sala operatoria costretti a turni massacranti per garantire cinque sale operatorie su due piani, parlo di infermieri di pronto soccorso costretti ad assistere molti pazienti in attesa di tampone per poter accedere al ricovero oltre al naturale compito dell'urgenza.
E tutto questo si potrebbe evitare se solo la direzione generale autorizzasse l'esecuzione di tamponi molecolari rapidi anche presso il nostro presidio, come già avviene in tutti gli ospedali maggiori e non, della ASL.
E parlo anche di un personale medico sfinito dalla necessità di garantire livelli adeguati di assistenza dovendo coprire i turni dei tanti colleghi collocati in quiescenza.
Pensiamo al settore materno infantile e alla terapia neonatale unico presidio a garantire le urgenze legate alla gravidanza e al nascituro, unico baluardo nel territorio della piana del Sele.
Questi sono solo alcuni punti critici che avrei voluto rappresentare da vicino al direttore generale, ma sembra che questo territorio non interessi più di tanto al vertice sanitario di via Nizza e perciò esprimo la mia più vibrante protesta raccolta anche dal personale tutto e dalle organizzazioni sindacali che rappresentano, che proseguirà in ogni forma e modo per ottenere ciò che questa popolazione merita e per sostenere tutti gli operatori sanitari che continuano a garantire nonostante tutto un ottima sanità.
Chiediamo pertanto che la direzione aziendale fissi in via di massima urgenza la sua venuta presso la struttura ospedaliera di Battipaglia per incontrare "de visu" i livelli istituzionali locali ed rappresentanti dei medici e del personale ospedaliero, per affrontare i problemi sollevati e le relative soluzioni.
In mancanza la protesta continuerà e la porteremo fini ai vertici regionali!".

VIDEO IN BASSO

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 103112108

Cronaca

Cronaca

Positano, colto da infarto in spiaggia: 60enne trasferito in elicottero a Salerno

Attimi di apprensione questo pomeriggio a Positano, dove un uomo di circa sessant'anni, residente in paese, è stato colto da un malore improvviso mentre si trovava in spiaggia. I primi soccorritori, allertati dai presenti, hanno immediatamente riconosciuto i sintomi di un infarto e attivato la macchina...

Cronaca

Cellulari in carcere, brindisi e festeggiamenti tra i detenuti: indagini in corso a Salerno

Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...

Cronaca

Tragedia sull'A4, auto piomba su un cantiere autostradale: morti marito e moglie

Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...

Cronaca

Mercogliano: salvati due cuccioli appena partoriti e la madre in una canale di scolo

Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno