Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Teodoro martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaBattuta di pesca illegale nel mare della Costiera, Finanza sorprende peschereccio /FOTO

Cronaca

Tra Capo d'Orso e la spiaggia di Atrani

Battuta di pesca illegale nel mare della Costiera, Finanza sorprende peschereccio /FOTO

Inserito da (redazionelda), giovedì 24 novembre 2016 08:40:21

Duro colpo al fenomeno della pesca illegale nel Golfo di Salerno è stato inflitto dagli uomini della Guardia di Finanza nel corso di un'operazione posta in essere mediante l'impiego di mezzi navali in forza alla Stazione Navale di Napoli ed alla Sezione Operativa Navale di Salerno.

L'operazione, che rientra nel più ampio dispositivo di controllo predisposto dal Reparto Operativo Aeronavale di Napoli, si è svolta fra la notte del 20 e la mattina del 21 novembre scorsi e si è concentrata nel mare della Costa d'Amalfi, nell'area compresa fra Capo D'Orso e la spiaggia di Atrani.

Impegnate le unità navali dei due Reparti campani della Guardia di Finanza, che hanno effettuato un'accurata perlustrazione costiera, monitorando i movimenti dei motopescherecci, alcuni dei quali già noti alle Fiamme Gialle, dediti alla pesca a strascico sotto costa, vale a dire entro un miglio e mezzo dalla riva, ove vige il divieto assoluto per questo tipo di pesca.

L'attenta ispezione, effettuata in simultanea sia dalla direttrice settentrionale che da quella meridionale, in costante coordinamento fra le unità impegnate, hanno permesso di sorprendere, un'unità da pesca della marineria salernitana, proprio tra Capo D'orso e la spiaggia di Atrani, nell'illecita attività di pesca.

I rilievi della posizione, prontamente effettuati dalle unità navali delle Fiamme gialle mediante le strumentazioni di bordo, hanno confermato, in modo inequivocabile, l'illiceità della battuta di pesca, in relazione alla ridotta distanza dalla costa.

Oltre al sequestro degli attrezzi e del pescato, al trasgressore sono state irrogate le previste sanzioni amministrative; si è inoltre provveduto a richiedere alle competenti autorità la trascrizione dei punti di penalità sui titoli professionali a carico del comandante, come previsto dalle vigenti disposizioni legislative.

Come di consueto, il pescato posto in sequestro, dopo la valutazione di positivo giudizio di commestibilità da parte dei dirigenti veterinari dell'ASL di Salerno - distretto 66, è stato devoluto in beneficenza ad istituti caritatevoli della provincia di Salerno.

L'operazione offre un importante contributo all'opera di contrasto di tutte le attività illecite perpetrate in mare, opera nella quale la Guardia di Finanza è costantemente impegnata. La pesca a strascico sotto costa, in particolare, costituisce una grave forma di aggressione all'eco-sistema marino, con danni che si ripercuotono anche sull'economia di un settore, quello della pesca, già fortemente provato da grosse difficoltà. Numerose sono, infatti, le segnalazioni di tale attività illecita fatte proprio dagli stessi pescatori che, operando nella legalità, sono i primi ad essere danneggiati da questo tipo di pratica.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 106735106

Cronaca

Cronaca

Mercato di Maiori, regolare lo svolgimento: fermata la protesta di un singolo venditore

Si è svolto senza particolari problemi oggi, venerdì 19 settembre, dopo due settimane di assenza, il mercato settimanale di Maiori. Ospitato in via Pedamentina e nella parte alta di corso Reginna con gli ambulanti a rotazione tra mattina e sera, resterà aperto fino alle ore 20. L'unico momento di tensione...

Cronaca

Maiori, momenti di tensione al mercato per un ambulante in protesta. Banchi aperti fino alle 20

Si sta svolgendo regolarmente oggi, venerdì 19 settembre, il mercato a Maiori. I banchi saranno in Via Pedamentina e nella parte alta del Corso Reginna fino alle 20. C'è stato soltanto un momento di tensione a causa della protesta di un singolo mercatale, che sarebbe arrivato in ritardo e, anziché occupare...

Cronaca

Turista in vacanza a Sorrento si perde dopo la visita a Pompei: ritrovato dopo 24 ore

Un turista inglese di 79 anni in vacanza a Sorrento si è smarrito dopo aver lasciato gli Scavi di Pompei. L'uomo era uscito dal sito archeologico da piazza Esedra e da lì si erano perse le sue tracce. La moglie ha denunciato la scomparsa ai carabinieri di Sorrento. Dopo 24 ore, è stato ritrovato in stato...

Cronaca

Avellino, frode fiscale nel settore del commercio di prodotti elettronici: sequestrati beni e disponibilità finanziarie per 5 milioni di euro

Militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Avellino, al termine di un'articolata attività d'indagine delegata e coordinata dalla locale Procura della Repubblica, hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo, emesso dal G.I.P. presso il locale Tribunale, fino alla concorrenza...