Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Gennaro vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaBeato Bonaventura, 26 ottobre Ravello e Potenza confermano patto di amicizia istituzionale e fedeltà spirituale

Cronaca

Beato Bonaventura, 26 ottobre Ravello e Potenza confermano patto di amicizia istituzionale e fedeltà spirituale

Inserito da (Redazione), martedì 23 ottobre 2018 16:58:27

Un patto di amicizia istituzionale e di fedeltà spirituale. Sarà confermato venerdì 26 ottobre a Ravello, sulla tomba del Beato Bonaventura, tra il sindaco Salvatore Di Martino e il primo cittadino di Potenza alla presenza delle autorità religiose, civili e militari oltre che dei gonfaloni delle due città. L'intesa, che intende rinsaldare il già forte legame nel segno identitario del "Martire dell'obbedienza", proclamato beato da papa Pio VI nel 1775, sarà siglato al termine della solenne celebrazione eucaristica officiata nel Duomo di Ravello dall'arcivescovo di Amalfi - Cava de'Tirreni, monsignor Orazio Soricelli.

Ad aprire il programma della solennità liturgica, animata dal concerto bandistico Città di Minori, sarà la benedizione del "pane dei poveri" per mano di padre Francesco Capobianco e a seguire il raduno dei pellegrini e dei devoti con la consegna delle reliquie del Beato Bonaventura, provenienti dalla Città di Potenza, che rimarranno esposte in Duomo per tutta la giornata alla venerazione pubblica.

Al termine della santa messa, si snoderà da piazza Duomo un solenne corteo processionale che raggiungerà la Chiesa di San Francesco dove sarà firmato sulla tomba del Beato Bonaventura il patto di amicizia istituzionale e di fedeltà spirituale tra le città di Ravello e Potenza.

Sull'urna del frate, morto a Ravello nel 1711, avverrà poi la benedizione delle reliquie di terzo grado per la promozione del culto. Nel pomeriggio (ore 16.30) processione della statua per le vie della città e, al rientro, solenne celebrazione eucaristica presieduta da Padre Cosimo Antonino.

Quest'anno, dunque, la ricorrenza del prossimo 26 ottobre assume un significato particolare considerato che le città di Ravello e Potenza, in unità di propositi con le rispettive comunità religiose, intendono vivere uno speciale momento di grazia e rinsaldare un già forte legame nel segno identitario di Frà Bonaventura, figlio della Lucania, pellegrino della Costiera Amalfitana e martire dell'obbedienza nel meraviglioso convento di Ravello, custode della preziosa presenza francescana fin dal 1222.

Fonte: Ravello Notizie

Galleria Fotografica

rank: 107921109

Cronaca

Cronaca

Ancora fiamme in Costiera Amalfitana: dopo Tramonti brucia anche Maiori

Ancora fiamme in Costiera Amalfitana. Dopo l'incendio di oggi pomeriggio a Tramonti, nella frazione di Capitignano, un secondo rogo si è sviluppato anche a Maiori, nella zona di San Vito-Timbone. Le fiamme, sospinte dal forte vento in quota, si stanno estendendo rapidamente. Sul posto sono già intervenuti...

Cronaca

Incendio a Tramonti, fiamme in località Croce dell’Arco

Oggi, 18 settembre , nel tardo pomeriggio, un incendio si è sviluppato in località Croce dell'Arco, frazione Capitignano di Tramonti. Le fiamme, alimentate dal vento, hanno interessato un'area boscata in quota, propagandosi rapidamente lungo il versante collinare. Sul posto sono intervenuti i volontari...

Cronaca

Ravello, danneggiate due auto della Polizia Locale: indagini in corso

Sdegno a Ravello per un episodio avvenuto nella notte scorsa in via Gioacchino D'Anna, dove ignoti hanno danneggiato due auto in dotazione al Comando Unico di Polizia Locale Tramonti-Ravello. Le vetture, una Citroën e una Panda con livrea istituzionale, erano regolarmente parcheggiate quando, secondo...

Cronaca

Vietri sul Mare, rubati calici sacri e offerte votive dalla Chiesa di San Giovanni Battista

Vergogna a Vietri sul Mare, dove ignoti hanno messo a segno un furto che ha profondamente scosso la comunità parrocchiale. Dalla chiesa sono stati sottratti due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. Oltre al danno economico,...