Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Teodoro martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaBellezze architettoniche, sos abbandono

Cronaca

Bellezze architettoniche, sos abbandono

Inserito da (admin), mercoledì 13 febbraio 2008 00:00:00

Alcune bellezze architettoniche del territorio metelliano sono nel più completo abbandono. A lanciare l'sos è la storiografa locale, Lucia Avigliano, nel corso di un convegno svoltosi nella sala delle adunanze del Comune di Cava. «Nonostante le promesse - ha affermato - il parco delle torri longobarde, utilizzate per il gioco dei colombi (caccia ormai in disuso), restano nell'abbandono. Le caratteristiche costruzioni rischiano di crollare del tutto se non si interviene al più presto».

Anche le "nevere" (strutture realizzate per conservare la neve, che poi veniva venduta nei periodi estivi) di Monte Sant'Angelo ormai sono lasciate al loro triste destino. Analogo discorso per i sentieri comunali che molti anni fa venivano adoperati dai contadini. Molti proprietari abusivamente se ne sono impossessati. Alcuni anni addietro i responsabili dell'Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo investirono l'Amministrazione comunale, ma nulla si è mosso da allora.

Anche lo "storico" sentiero sterrato che da Molina conduce alla città metelliana, del quale si servì Papa Urbano II quando nel 1092 si recò a piedi alla Badia benedettina della Santissima Trinità per consacrare la basilica, è in alcune tratti non percorribile. «In occasione del millenario del cenobio benedettino del 2011- prosegue la Avigliano - sarebbe auspicabile la sistemazione dell'intero tratto». Infine, pure l'istituzione del parco fluviale del Bonea resta lettera morta.

Fonte: Il Portico

rank: 10544105

Cronaca

Cronaca

Mercato di Maiori, regolare lo svolgimento: fermata la protesta di un singolo venditore

Si è svolto senza particolari problemi oggi, venerdì 19 settembre, dopo due settimane di assenza, il mercato settimanale di Maiori. Ospitato in via Pedamentina e nella parte alta di corso Reginna con gli ambulanti a rotazione tra mattina e sera, resterà aperto fino alle ore 20. L'unico momento di tensione...

Cronaca

Maiori, momenti di tensione al mercato per un ambulante in protesta. Banchi aperti fino alle 20

Si sta svolgendo regolarmente oggi, venerdì 19 settembre, il mercato a Maiori. I banchi saranno in Via Pedamentina e nella parte alta del Corso Reginna fino alle 20. C'è stato soltanto un momento di tensione a causa della protesta di un singolo mercatale, che sarebbe arrivato in ritardo e, anziché occupare...

Cronaca

Turista in vacanza a Sorrento si perde dopo la visita a Pompei: ritrovato dopo 24 ore

Un turista inglese di 79 anni in vacanza a Sorrento si è smarrito dopo aver lasciato gli Scavi di Pompei. L'uomo era uscito dal sito archeologico da piazza Esedra e da lì si erano perse le sue tracce. La moglie ha denunciato la scomparsa ai carabinieri di Sorrento. Dopo 24 ore, è stato ritrovato in stato...

Cronaca

Avellino, frode fiscale nel settore del commercio di prodotti elettronici: sequestrati beni e disponibilità finanziarie per 5 milioni di euro

Militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Avellino, al termine di un'articolata attività d'indagine delegata e coordinata dalla locale Procura della Repubblica, hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo, emesso dal G.I.P. presso il locale Tribunale, fino alla concorrenza...