Tu sei qui: CronacaBenevento, confisca da 5 milioni a ex commercialista condannato per associazione mafiosa
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 24 settembre 2025 10:24:16
Il Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Benevento ha dato esecuzione a una confisca di prevenzione patrimoniale per un valore complessivo di circa 5 milioni di euro, nei confronti di un ex commercialista residente in provincia di Benevento.
Il provvedimento è stato emesso dal Tribunale Penale di Roma - Sezione Misure di Prevenzione, in applicazione della normativa antimafia prevista dal D.Lgs. n. 159/2011. L'uomo, già condannato per associazione mafiosa (art. 416 bis c.p.) e gravato da numerosi precedenti giudiziari, era stato individuato come soggetto socialmente pericoloso.
Dagli accertamenti patrimoniali condotti dalle Fiamme Gialle, su delega della Procura della Repubblica di Roma, è emerso che il professionista disponeva di ricchezze ingenti non compatibili con i redditi dichiarati al Fisco, conducendo un tenore di vita del tutto sproporzionato rispetto alle disponibilità ufficialmente denunciate.
La confisca ha riguardato un attico di pregio nel cuore di Roma, una villa di lusso su più livelli a Benevento, una porzione di fabbricato urbano a Torrecuso (BN), per un valore complessivo stimato in 5 milioni di euro.
L'operazione si inserisce nell'attività di prevenzione e contrasto ai patrimoni illecitamente accumulati, a tutela della legalità economica del territorio. Come evidenziato, il risultato è frutto della sinergia tra la Guardia di Finanza e l'Autorità Giudiziaria, che hanno mirato a sottrarre beni e ricchezze a soggetti connotati da forme di pericolosità sociale, restituendo allo Stato quanto accumulato grazie a gravi delitti.
Fonte: Il Vescovado
rank: 10512107
Continuano i servizi straordinari predisposti dalla Questura di Napoli per contrastare i fenomeni di detenzione abusiva di armi. Nella nottata di ieri, la Polizia di Stato ha denunciato due 17enni napoletani per porto di armi od oggetti atti ad offendere, resistenza a Pubblico Ufficiale, danneggiamento...
Nella mattinata di domenica, a Napoli, la Polizia di Stato ha denunciato un 39enne napoletano, con precedenti di polizia, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti del Commissariato...
Una rissa avvenuta l'altra mattina in una delle zone più nevralgiche di Napoli, Piazza Garibaldi, ha acceso nuovamente i riflettori sulla necessità di incrementare la sicurezza e i controlli in un'area considerata la principale porta d'ingresso per i turisti che arrivano in città. L'episodio, documentato...
Nel pomeriggio del 22 settembre, gli agenti della Squadra Volante dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Salerno hanno proceduto al fermo di tre cittadini stranieri, due di nazionalità marocchina e uno di nazionalità tunisina. Secondo quanto ricostruito dalla polizia...