Tu sei qui: CronacaBiagio Izzo al Cinema Alambra
Inserito da L'addetto stampa Barbara Albero (admin), lunedì 26 settembre 2005 00:00:00
«Ci sono certi vizi che è davvero peccato considerare peccati. Come si può peccare di accidia, di far niente? E' davvero riprovevole il gusto del mangiare o il piacere dell'amore? Che sfizio ci sarebbe se osservassimo tutte le regole scritte per la ordinata convivenza civile?». Sono alcune delle domande cui proverà a dare una risposta il comicissimo Biagio Izzo, l'artista-comico napoletano divenuto famoso nel 1983 con il suo "Bibì" nella trasmissione "Tele Garibaldi", che venerdì 30 settembre approderà sul palcoscenico del Cinema-Teatro Alambra di Cava de'Tirreni.
L'appuntamento, organizzato da Gaetano Lambiase del Pub "Il Moro" del Borgo Scacciaventi, nell'ambito di una nuova kermesse di "Cabaret", vedrà Biagio Izzo protagonista del recital "Che peccato è peccato", scritto a quattro mani con Bruno Tabacchini. Si tratta di un one man show, capace di mettere in risalto tutte le doti artistiche del comico partenopeo, che con le sue gag ha contribuito al successo televisivo di "Buona Domenica", nonché al record d'incassi delle pellicole cinematografiche di Boldi e De Sica.
"Che peccato è peccato" è un viaggio, di ispirazione dantesca, attraverso gli inferi ed i 7 vizi capitali. L'attualità? Una musa con la quale ironizzare con maestria. Il tutto sarà condito da riflessioni, sagaci battute e straordinario entusiasmo. Biagio Izzo, reduce dal grande successo della tournée estiva appena conclusa e già impegnato con le nuove registrazioni di "Buona Domenica", con il debutto di una nuova trasmissione televisiva mattutina di Maurizio Costanzo e con nuovi lavori teatrali e cinematografici, con il suo spettacolo al Cinema Alambra metterà a nudo i vizi umani. Un Izzo scoppiettante metterà in campo quei peccati che prima li fai e poi ti penti e quelli di cui è peccato pentirsi. Sono talmente tanti che non bastano le 7 categorie dei classici vizi capitali per ricomprenderli, essendocene di vecchi nascosti, come la bugia e l'ipocrisia.
L'inizio dello spettacolo è previsto per le ore 22. I biglietti in prevendita, con scelta del posto, sono disponibili a Cava de'Tirreni presso il Pub "Il Moro" del Borgo Scacciaventi ed al Cinema Alambra (nei pressi del Municipio), a Salerno al Bar Corso, al Bar Marconi, al Bar 089 ed al Disclan, ed a Nocera Inferiore al Caffè Petruccelli. Costo del biglietto con poltrona numerata: 25 euro.
Per info e prenotazioni:
089 4456352 - 333 4949026
Fonte: Il Portico
rank: 106110101
La Polizia Locale di Napoli ha individuato e deferito all'Autorità Giudiziaria un uomo ritenuto responsabile di danneggiamento aggravato ai danni di due veicoli di servizio. L'episodio si è verificato in Viale Gramsci, all'angolo con Via Francesco Galiani, dove l'uomo, giunto a bordo di un motoveicolo,...
In occasione del 25esimo anniversario della morte di Paolo Castaldi e Luigi Sequino, vittime innocenti della camorra, il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi ha fatto deporre due fasci di fiori sulle loro tombe nel cimitero di Pianura. Luigi Sequino e Paolo Castaldi avevano 20 e 21 anni e la sera del 10...
Paura questa mattina, lunedì 11 agosto, Tramonti per un incendio nella frazione di Paterno Sant'Elia, nel vallone compreso tra la località Ferriera e Paterno Sant'Elia. Come scrive Il Vescovado, le fiamme, alimentate dalla vegetazione secca e dal caldo intenso, hanno provocato una densa colonna di fumo...
Momenti di paura all'alba di ieri, domenica 10 agosto, da parte dell'equipaggio del SAUT di Pomigliano d'Arco (automedica e ambulanza), allertato alle ore 5:00 per un uomo di 88 anni con vomito caffeano. A riportare la notizia è l'organizzazione no profit "Nessuno tocchi Ippocrate". Giunti sul posto,...