Tu sei qui: CronacaBlack out a Maiori: fulmine provoca guasto a cabina elettrica. Tecnici all'opera sotto il diluvio /FOTO
Inserito da (redazionelda), venerdì 11 novembre 2016 20:29:36
Un violento fulmine abbattutosi nel pomeriggio di oggi ha causato un temporaneo black out elettrico a Maiori.
La fornitura è stata ripristinata immediatamente in gran parte del comune costiero tranne in alcune zone (via Nuova Chiunzi, Via Casale dei Cicerali, Via Lama e zona Castello) servite da una diversa cabina risultata danneggiata dalla forte scarica.
L'Enel è prontamente intervenuta sul guasto con uomini e mezzi, salvo ulteriori complicazioni, dovrebbe rimediare in breve tempo ma, stando a quanto appreso, non prima delle 22.
Intanto è in uso un gruppo elettrogeno (giunto in ritardo a causa di un guasto improvviso a una ruota), in sosta su via Nuova Chiunzi, per garantire la fornitura elettrica alle utenze.
In questo momento stanno operando, in condizioni di grossa difficoltà a causa dell'acquazzone abbattutosi su Maiori, oltre ai tecnici Enel, sette volontari del nucleo comunale di Protezione Civile (foto).
Alle 22,10 è entrato in funzione il gruppo elettrogeno e la situazione è momentaneamente stabile, mentre i tecnici stanno per sostituire gli impianti danneggiati dalla scarica elettrica.
Fonte: Il Vescovado
rank: 103941109
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...
Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...
Una truffa ben orchestrata, ma finita male grazie all'intervento tempestivo della Polizia di Stato di Milano. Gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno arrestato due uomini responsabili di aver messo a segno una truffa ai danni di un gioielliere, con un bottino di preziosi...