Tu sei qui: CronacaBlack-out a raffica, Enel sott'accusa
Inserito da (admin), martedì 15 luglio 2008 00:00:00
Appello al sindaco Gravagnuolo per porre un freno ai continui disservizi dell'Enel. Centinaia le cause contro il distributore nazionale di energia elettrica per i continui black-out che si verificano a macchia di leopardo su tutto il territorio cittadino. Inviperiti i commercianti per i danni alle proprie attività ed i cittadini, non solo per le interruzioni, ma anche per il muro di gomma contro il quale si scontrano ogni qualvolta si ritrovano improvvisamente senza corrente, senza risposte e senza ristoro per i disagi subiti. Appuntamento fisso con il black-out nel centro storico dalle 19.30/20 alle 20.45/21 di venerdì, sabato, domenica, lunedì e martedì della scorsa settimana. Senza corrente per illuminazione, registratori di cassa, condizionatori, frigoriferi.
«Ho chiesto aiuto direttamente al sindaco Gravagnuolo, che mi ha assicurato un suo intervento - denuncia Trotta - La rete elettrica cavese evidentemente ha dei problemi e vogliamo sapere quali. Non è tollerabile che, quando non si paga o si paga con un giorno di ritardo, arrivano subito distacchi o sanzioni, mentre per i disservizi a noi utenti non si riesce neppure a parlare con qualche responsabile, né tanto meno ad essere risarciti per i danni subiti».
Clamorosa l'interruzione di Capodanno, che costrinse addirittura alla chiusura anticipata di quasi tutti i negozi del centro storico. Risultato: centinaia di azioni legali promosse da Ascom e Confesercenti. Ma non fu da meno anche il black-out di Pasqua e Pasquetta scorsi. «A me è saltato addirittura il contatore elettrico di casa ed ho rischiato di andare a fuoco - afferma Gertrude Barba - Secondo gli elettricisti per un sovraccarico della linea, per l'Enel, invece, per cause non dipendenti da loro». Micidiali le decine e decine di micro-interruzioni che danneggiano soprattutto i piccoli elettrodomestici. «In un mese ne ho contato circa una trentina - denuncia Lucia Fasano - interruzioni flash di frazioni di secondo che bloccano le caldaie ed i computer, interrompono i timer, causano problemi alle centraline telefoniche. E' veramente un disastro».
Fonte: Il Portico
rank: 10544105
Un brutto episodio di violenza domestica scuote la tranquillità della cittadina di Vietri sul Mare dove, questa mattina, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un provvedimento di allontanamento dalla casa familiare nei confronti di un uomo di 35 anni, residente nel comune costiero e già...
Nell'attuare i consueti servizi sul territorio per la prevenzione e la repressione del traffico di sostanze stupefacenti, i finanzieri della Sezione Mobile del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria hanno intercettato un giovane a spasso per le vie di Benevento in sella ad una bicicletta elettrica....
Nella giornata di ieri una squadra di militari della Stazione Soccorso Alpino Guardia di Finanza di Sant'Angelo dei Lombardi, a seguito di attivazione dalla Sala Operativa del Comando Provinciale dei VV.FF. di Avellino, ha eseguito un intervento di soccorso in località Monte Costa, territorio del comune...
Una recente decisione del Consiglio di Stato segna un punto a favore dei Comuni che intendono contrastare l'overtourism con strumenti urbanistici e amministrativi concreti. In particolare, come riportato dal giornalista Andrea Bignardi in un articolo pubblicato su L'Ora, la Settima Sezione del Consiglio...