Ultimo aggiornamento 11 minuti fa S. Pacifico da S. Severino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaBlitz antibracconaggio al Parco Diecimare

Cronaca

Blitz antibracconaggio al Parco Diecimare

Inserito da Il Salernitano (admin), mercoledì 21 maggio 2003 00:00:00

Sequestrati mezzi di caccia illegali, identificate 9 persone, denunciati 2 bracconieri: ecco il bilancio di quest'ultimo fine settimana, durante il quale il Nucleo Provinciale delle Guardie Giurate del Wwf ha condotto e portato a termine su diversi fronti un'efficace operazione antibracconaggio. Il blitz, che ha visto la partecipazione di oltre 20 agenti dei vari Nuclei, ha avuto inizio nella notte di sabato e si è protratta sino alla tarda mattinata di domenica, interessando numerosi centri della Costiera Amalfitana ed alcuni territori interni di Cava de' Tirreni e Roccapiemonte, con particolare attenzione al Parco Diecimare ed alla zona di Monte Caruso. Sabato notte, nel corso dell'operazione, gli agenti di una delle squadre impegnate nella ricerca di richiami vietati, in collaborazione con i Carabinieri della Stazione di Maiori, dopo un lungo appostamento, protrattosi sino alle prime luci dell'alba, hanno individuato ed identificato il proprietario di uno dei richiami messi in funzione, M.M., di 60 anni, in compagnia del figlio minorenne. Per i due è scattata subito la denuncia all'autorità giudiziaria per i reati di esercizio della caccia con mezzi vietati, rifiuto di generalità e resistenza a pubblico ufficiale. Nelle stesse ore, una seconda squadra, impegnata a Cava nei pressi del Parco Diecimare, ha individuato, in collaborazione con gli agenti notturni in servizio presso il Parco, un altro richiamo acustico, che era stato addirittura cementato nelle rocce. E' stato necessario un accurato lavoro per scardinare e sequestrare l'intera struttura, che prevedeva batteria, cassa acustica, stereo, equalizzatore e timer per l'accensione automatica. L'operazione congiunta di antibracconaggio ha portato, inoltre, alla scoperta di altri richiami illegali, nei territori tra Nocera e Scafati, ed all'identificazione di 9 persone, trovate in atteggiamento sospetto e segnalate all'autorità giudiziaria. In base a tali ritrovamenti, nei giorni successivi, poi, sono state effettuate delle perquisizioni presso le abitazioni private ed i fondi agricoli degli identificati. Sono state sequestrate apparecchiature vietate o per le quali era stato possibile documentare (grazie a telecamere con visore notturno) l'utilizzo improprio. Il Coordinamento Provinciale di Salerno, intanto, ha fatto sapere che intensificherà l'attività di repressione sul territorio, interessandosi di tutte le segnalazioni (anche quelle anonime) che perverranno al centralino del Nucleo Provinciale Guardie Ambientali del Wwf di Salerno (tel. 089 771228).

Fonte: Il Portico

rank: 10907106

Cronaca

Cronaca

Cava de' Tirreni, arrestato uomo ricercato per tentato omicidio

Nel pomeriggio di ieri, 22 settembre, personale della Squadra Mobile della Questura di Salerno, con il supporto del Servizio Centrale Operativo e della 2^ Divisione Interpol del Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia, ha dato esecuzione a un arresto provvisorio a fini estradizionali nei...

Cronaca

Napoli, fuggono all’alt e si disfano di armi durante l’inseguimento: denunciati due 17enni

Continuano i servizi straordinari predisposti dalla Questura di Napoli per contrastare i fenomeni di detenzione abusiva di armi. Nella nottata di ieri, la Polizia di Stato ha denunciato due 17enni napoletani per porto di armi od oggetti atti ad offendere, resistenza a Pubblico Ufficiale, danneggiamento...

Cronaca

Napoli, sorpreso con numerosi capi di note “griffe” contraffatti: denunciato 39enne

Nella mattinata di domenica, a Napoli, la Polizia di Stato ha denunciato un 39enne napoletano, con precedenti di polizia, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti del Commissariato...

Cronaca

Rissa a Napoli, autisti contro i borseggiatori dei turisti. Borrelli: “Necessari maggiori controlli per garantire sicurezza”

Una rissa avvenuta l'altra mattina in una delle zone più nevralgiche di Napoli, Piazza Garibaldi, ha acceso nuovamente i riflettori sulla necessità di incrementare la sicurezza e i controlli in un'area considerata la principale porta d'ingresso per i turisti che arrivano in città. L'episodio, documentato...