Tu sei qui: CronacaBlitz della Guardia di Finanza in una sala slot illegale a Vallo della Lucania, titolare rischia revoca licenza
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 7 maggio 2024 13:53:14
Le forze dell'ordine della Guardia di Finanza della Compagnia di Vallo Della Lucania sono intervenute in una sala giochi dove diverse persone stavano giocando a macchine elettroniche che distribuiscono premi in denaro, apparecchi vietati ai minori.
I militari si sono insospettiti per la presenza di automobili parcheggiate lungo una strada dove di solito non si parcheggia di notte. All'interno, i controlli hanno rivelato l'assenza del titolare o di un suo rappresentante, come richiesto dalla legge, e la presenza di persone che entravano senza alcun controllo durante le ore notturne.
Il titolare dell'esercizio è stato multato e si sta valutando una sanzione accessoria da applicare, che potrebbe portare alla sospensione o alla revoca della licenza, in base alle conclusioni del controllo effettuato.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 100912100
Ancora fiamme in Costiera Amalfitana. Dopo l'incendio di oggi pomeriggio a Tramonti, nella frazione di Capitignano, un secondo rogo si è sviluppato anche a Maiori, nella zona di San Vito-Timbone. Le fiamme, sospinte dal forte vento in quota, si stanno estendendo rapidamente. Sul posto sono già intervenuti...
Oggi, 18 settembre , nel tardo pomeriggio, un incendio si è sviluppato in località Croce dell'Arco, frazione Capitignano di Tramonti. Le fiamme, alimentate dal vento, hanno interessato un'area boscata in quota, propagandosi rapidamente lungo il versante collinare. Sul posto sono intervenuti i volontari...
Sdegno a Ravello per un episodio avvenuto nella notte scorsa in via Gioacchino D'Anna, dove ignoti hanno danneggiato due auto in dotazione al Comando Unico di Polizia Locale Tramonti-Ravello. Le vetture, una Citroën e una Panda con livrea istituzionale, erano regolarmente parcheggiate quando, secondo...
Vergogna a Vietri sul Mare, dove ignoti hanno messo a segno un furto che ha profondamente scosso la comunità parrocchiale. Dalla chiesa sono stati sottratti due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. Oltre al danno economico,...