Ultimo aggiornamento 41 minuti fa Esaltazione della S. Croce

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaBloccata la ricapitalizzazione del Cstp, ottimismo sugli alloggi

Cronaca

Bloccata la ricapitalizzazione del Cstp, ottimismo sugli alloggi

Inserito da (admin), venerdì 25 gennaio 2013 00:00:00

Cstp ed alloggi popolari all’attenzione del Consiglio comunale di ieri, giovedì 24 gennaio. 13, in realtà, erano i punti all’ordine del giorno della “seduta fiume” convocata dal Presidente Antonio Barbuti. Complice, però, la presenza in Aula di una nutrita rappresentanza del “popolo dei prefabbricati”, tutt’altra che soddisfatta per il continuo slittamento dei tempi di consegna dei 18 alloggi di Pregiato, a tenere banco sono stati soprattutto i due succitati argomenti.

Capitolo alloggi: il sindaco Galdi e successivamente il dirigente Antonino Attanasio hanno illustrato lo status quo, cercando di rassicurare gli “scontenti”. Lunedì prossimo, 28 gennaio, si riunirà nuovamente la commissione di collaudo, il cui mancato ok ha finora impedito la materiale consegna delle case. Essendo state sanate le imperfezioni rilevate in passato e forniti i documenti richiesti, il primo cittadino si è mostrato ottimista circa l’agognato sì della commissione, che porterebbe all’immediata consegna - già nella prossima settimana - delle chiavi dei 18 nuovi alloggi di Pregiato. Senza dimenticare, come ha ricordato il sindaco, che stanno proseguendo i lavori anche nel comparto di Santa Lucia.

Clima animato e colpo di scena, poi, sull’altro punto “caldo”, quello relativo alla ricapitalizzazione del Cstp, che avrebbe comportato per il Comune di Cava un esborso di 338.900,57 euro e che alla fine non è stato votato dal parlamentino metelliano. Se ne riparlerà nel corso della prossima seduta di Consiglio, prevista già per il pomeriggio di lunedì 28 gennaio, dal momento che il delicato argomento necessita del parere dell’avvocatura comunale e dei revisori dei conti.

L’orientamento prevalente, comunque, sembrerebbe essere quello di subordinare la ricapitalizzazione a due condizioni. Innanzitutto la garanzia che dovrebbe essere espressa da un esperto esterno circa la sostenibilità del piano di rilancio del Cstp. E poi, l’accettazione da parte del giudice fallimentare, il prossimo 22 febbraio, del concordato nel quale il Cstp ha presentato il suo piano per abbattere il debito con i creditori. Questo perché, nel caso in cui fosse rigettato tale piano, risulterebbe del tutto vano il sacrificio finanziario del Comune metelliano.

Dubbi e perplessità in merito sono stati amplificati dall’intervento di Luigi Gravagnuolo, il quale ha rimarcato che i debiti dell’azienda di mobilità ammontano a ben 56 milioni di euro. Il che rende tutt’altro che scontata la pronuncia positiva da parte del giudice fallimentare. Ma non basta. In ballo c’è anche la decisione del Cstp di procedere alla vendita del deposito cavese (inclusa nel piano concordatario), sulla quale non è affatto d’accordo l’Amministrazione comunale.

Quanto basta, insomma, per rinviare ogni decisione al prossimo Consiglio comunale di lunedì 28 gennaio, nel corso del quale si discuterà anche dell’affidamento alla Metellia del servizio di raccolta e conferimento dei rifiuti solidi urbani (da cui dipende il passaggio alla Metellia stessa dei lavoratori della Se.T.A.), dell’esternalizzazione della gestione delle villette e degli spazi pubblici comunali e dei criteri di acquisizione degli immobili abusivi al patrimonio comunale.

La Redazione

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10337102

Cronaca

Cronaca

Maiori, aggredito automobilista dopo aver richiamato giovani su scooter: tre fermati

Nel tardo pomeriggio di oggi, domenica 14 settembre, sul lungomare Amendola di Maiori, alcuni giovani in sella a degli scooter avrebbero eseguito manovre azzardate, sorpassando le auto che si erano fermate per consentire a due anziani di attraversare sulle strisce pedonali, rischiando di travolgerli....

Cronaca

Granata inesplosa rinvenuta sul lido “Stella Maris”: spiaggia evacuata e ordigno fatto brillare

Momenti di preoccupazione hanno scosso nel tardo pomeriggio di ieri il litorale di Maiori, quando un bagnante ha notato un oggetto sospetto affiorare dalla sabbia nei pressi del lido "Stella Maris". Avvicinandosi, ha scoperto che si trattava di una granata, verosimilmente risalente alla Seconda Guerra...

Cronaca

Tragedia a Capri, 38enne muore precipitando in zona “Punta Cannone”

Dramma nel pomeriggio di venerdì a Capri, nella zona di Punta Cannone, dove un uomo di 38 anni, residente sull'isola, ha perso la vita dopo essere precipitato in un dirupo per ragioni ancora in fase di accertamento. L'allarme è stato lanciato dalla Polizia Municipale, che ha richiesto l'intervento del...

Cronaca

Fatta brillare la granata rinvenuta sulla spiaggia del Lido Stella Maris di Maiori

È stato completato con successo, alle 5 di oggi, domenica 14 settembre, l’intervento di bonifica dell’ordigno bellico rinvenuto ieri sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Gli artificieri del Genio Militare, giunti sul posto nelle prime ore del mattino, hanno confermato...