Tu sei qui: CronacaBoccata d'ossigeno per il canile municipale
Inserito da (admin), lunedì 8 ottobre 2007 00:00:00
Comune e Lega del cane adeguano il canile. Il Comune offre i materiali, la Lega si fa carico dei lavori. E per il 10 ottobre è stata convocata la conferenza di servizi per adottare provvedimenti definitivi per il canile municipale situato nell'ex mattatoio, in via D'Amico. Un incontro che dovrebbe eliminare un problema che nel passato ha rischiato di spaccare la città e lo stesso Consiglio comunale.
Il 26 giugno il servizio veterinario dell'Asl Sa1 effettua un sopralluogo presso il canile municipale e rileva difformità tra la planimetria agli atti degli uffici e lo stato dei luoghi e la presenza, contrariamente all'autorizzazione sanitaria, di 582 cani rispetto ai 300 previsti. Parte la richiesta di lavori di manutenzione straordinaria e l'adeguamento dei box, pur rilevando l'efficienza delle strutture e dei servizi. La Lega nazionale per la difesa del cane, rappresentata a Cava dal dott. Giovanni Conti, indica la disponibilità della Lega a farsi carico della realizzazione dei lavori, fermo restando la fornitura dei materiali necessari per la realizzazione.
Immediata la risposta del dirigente del IV Settore, ing. Antonio Attanasio. «Abbiamo dato disposizione per il prelievo dei materiali occorrenti per i lavori ed indicato anche le ditte dove essi dovranno essere prelevati», spiega. Mercoledì 10 ottobre, nella conferenza di servizi saranno esaminate le varie proposte e rimosse, con proposte concrete, le inadeguatezze accertate nei sopralluoghi. «L'operazione è un modo concreto di collaborazione che va privilegiato», afferma il dirigente Assunta Medolla. Nei mesi scorsi in città scoppiò una rivolta quando si paventò il trasferimento dei cani fuori città.
Fonte: Il Portico
rank: 10374103
Cresce l'allerta in Costiera Amalfitana per una serie di tentativi di truffa ai danni di anziani e famiglie. In diversi casi, sconosciuti si sarebbero presentati come appartenenti alle Forze dell'Ordine, cercando di conquistare la fiducia delle vittime per poi raggirarle. Per fronteggiare il fenomeno,...
Una drammatica tragedia ha colpito questa mattina il quartiere Arenella. Un docente sessantenne dell'Istituto Comprensivo "55 Piscicelli - Maiuri" è deceduto improvvisamente a causa di un malore mentre si trovava in aula, poco dopo l'ingresso degli alunni. Secondo quanto riportato, l'uomo si è accasciato...
A Cetara, il Sindaco Fortunato Della Monica ha diffuso nelle scorse ore un importante avviso alla cittadinanza a seguito di segnalazioni preoccupanti riguardanti tentativi di truffa ai danni di anziani e famiglie. Individui sconosciuti si starebbero infatti spacciando per appartenenti alle Forze dell'Ordine,...
Nella mattinata odierna, lungo la SS163 Amalfitana, in via Torre Paradiso, a Minori, si è verificato un incidente stradale tra una motocicletta, in transito verso Amalfi, e un'autovettura proveniente dal senso opposto. Lo riporta Il Vescovado. Le cause del sinistro sono in corso di accertamento da parte...