Tu sei qui: CronacaBollette acqua, aumenti in vista
Inserito da (admin), giovedì 9 dicembre 2004 00:00:00
Luci ed ombre sul passaggio, dal 1° gennaio 2005, della gestione del servizio idrico dal Comune alla S.I.I.S., azienda dell'Ente Ambito Sele Ato n° 4. L'adeguamento della tariffa comunale a quella provinciale porterà ad un aumento della bolletta, che dovrebbe passare mediamente dagli attuali 0,43 a 0,52 centesimi a mc. In pratica, per un fabbisogno medio di 600 litri al giorno, l'aumento netto sui consumi è di 3,24 euro al bimestre, cui vanno aggiunte le quote di depurazione, fognatura e le imposte. 22, invece, i dipendenti comunali chiamati a fare una scelta che economicamente potrebbe essere vantaggiosa (circa 150 euro in più al mese), ma che significherebbe l'addio al posto statale per eccellenza. «In linea di massima - dice l'avv. Luciano D'Amato, presidente dell'Unione Nazionale Consumatori metelliana - non siamo contrari, anche se non siamo stati invitati alla conferenza di servizi. Riteniamo che il nuovo gestore debba garantire un miglioramento della qualità dell'acqua, eliminando i pozzi ai nitrati e sostituendoli con una maggior portata dell'acqua di Acerno, da sempre vanto dell'ex Consorzio Ausino. Ciò compenserebbe la maggiorazione delle bollette, potendo abbattere i costi per l'acquisto dell'acqua minerale imbottigliata».
Fonte: Il Portico
rank: 10465102
Nella mattinata odierna, lungo la SS163 Amalfitana, in via Torre Paradiso, a Minori, si è verificato un incidente stradale tra una motocicletta, in transito verso Amalfi, e un'autovettura proveniente dal senso opposto. Lo riporta Il Vescovado. Le cause del sinistro sono in corso di accertamento da parte...
Rallentamenti questa mattina a Minori, lungo la Statale Amalfitana, dove si è verificato un incidente tra una moto e un'auto in via Torre Paradiso. Il sinistro è avvenuto mentre la moto percorreva la strada in direzione Amalfi, quando, per cause ancora in corso di accertamento, si è scontrata con una...
Eseguita a Napoli, dai poliziotti della Squadra mobile e del commissariato di Scampia, un'ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di due persone e degli arresti domiciliari a una terza, tutti accusati di tentata estorsione aggravata dal metodo mafioso. Il provvedimento è il risultato...
A Napoli, le segnalazioni effettuate dai residenti, con esposti e contatti telefonici, hanno fatto partire un'indagine della Polizia Locale sullo sversamento di un'ingente quantità di rifiuti in via Brecce a Sant'Erasmo. Il personale dell'unità specialistica Investigativa Ambientale Emergenze Sociali,...