Tu sei qui: CronacaBollette di gas ed elettricità, sconti per le famiglie in difficoltà economica
Inserito da (admin), martedì 30 settembre 2014 00:00:00
L’assessore alle Politiche Sociali, Vincenzo Lamberti, rende noto alla cittadinanza che alle famiglie in difficoltà sarà riconosciuto uno sconto sulle bollette del gas e dell’elettricità. «Ci stiamo attivando attraverso i nostri uffici - dichiara l’assessore Lamberti - affinché i cittadini possano essere assistiti nella presentazione delle domande. I moduli sono disponibili anche sul nostro sito istituzionale, all’URP e presso gli uffici dei Servizi Sociali».
Si tratta di uno sconto, introdotto dal Governo e reso operativo dalla “Autorità per l’energia elettrica, il gas ed il sistema idrico”, con la collaborazione dei Comuni, per assicurare un risparmio sulla spesa per il gas e l’energia alle famiglie in condizione di disagio economico ed alle famiglie numerose.
Il bonus può essere richiesto da tutte le famiglie che abbiano:
- ISEE non superiore a 7.500 euro;
- ISEE non superiore a 20.000 euro, ma con più di tre figli a carico.
Il bonus energia è previsto anche per i casi di gravi condizioni di salute (disagio fisico), per i casi cioè in cui una grave malattia costringa all’utilizzo di apparecchiature mediche alimentate con l’energia elettrica (elettromedicali), indispensabili per il mantenimento in vita.
Per presentare la domanda servono:
- documento di identità;
- eventuale allegato D di delega (se la domanda è presentata da un delegato e non dall’intestatario della fornitura);
- modulo A compilato. Anche se si richiede un solo bonus è sufficiente compilare i riquadri relativi alla sola fornitura (elettrica o gas) per la quale si sta facendo la domanda di agevolazione;
- attestazione ISEE in corso di validità;
- allegato CF con i componenti del nucleo ISEE;
- allegato FN per il riconoscimento di famiglia numerosa, se l’ISEE è superiore a 7.500 euro (ma entro i 20.000).
È, inoltre, necessario avere a disposizione alcune informazioni reperibili in bolletta o nel contratto di fornitura:
- codice POD (identificativo del punto di consegna dell’energia). È un codice composto da lettere e numeri, che inizia con IT, che identifica in modo certo il punto fisico in cui l’energia viene consegnata dal fornitore e prelevata dal cliente finale. Il codice non cambia anche se si cambia fornitore;
- la potenza impegnata o disponibile della fornitura.
I moduli sono documenti che costituiscono atto di notorietà, pertanto il loro contenuto deve essere veritiero. I moduli sono reperibili anche dal sito internet dell’Autorità per l’Energia (www.autorita.energia.it) e presso il Comune. È possibile utilizzare un unico modulo (modulo A) per richiedere sia il bonus elettrico che quello del gas per disagio economico. In questo modo si compila una sola volta la domanda di ammissione, allegando i documenti necessari da consegnare in Comune.
Ufficio Stampa Palazzo di Città
Fonte: Il Portico
rank: 10314106
Il 30 aprile scorso, i Carabinieri della Tenenza di Scafati hanno dato esecuzione a un'ordinanza cautelare nei confronti di una donna di 45 anni, residente nel comune dell'Agro, indagata per maltrattamenti nei confronti dei figli minori. Su richiesta della Procura della Repubblica di Nocera Inferiore,...
Operazione congiunta dei Carabinieri Forestali del Nucleo di Capaccio Paestum e delle Guardie Giurate Ambientali dell'Accademia Kronos, sezione provinciale di Salerno, nell’ambito della campagna nazionale di controlli ambientali denominata "Fiume Sicuro". Nel comune di Capaccio Paestum, in un’area soggetta...
Nel rispetto della presunzione di innocenza, e in attesa di eventuali pronunce definitive, si apprende che lo scorso 30 aprile, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno dato esecuzione a un’ordinanza cautelare nei confronti di una donna di 45 anni del posto. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
La Compagnia dei Carabinieri di Amalfi segnala diversi recenti tentativi di truffa ai danni di persone anziane sul territorio della Costiera Amalfitana. Le forze dell'ordine invitano tutti a prestare la massima attenzione e a non aprire la porta a sconosciuti, né a fornire denaro o informazioni personali...