Ultimo aggiornamento 15 minuti fa Esaltazione della S. Croce

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaBollette luce e gas più care ad aprile, sconti a pmi

Cronaca

Bollette luce e gas più care ad aprile, sconti a pmi

Inserito da (redazionelda), martedì 30 marzo 2021 05:43:08

Da aprile aumenti nelle bollette di luce e gas A causarli è il trend di crescita dei prezzi delle materie prime, che porterà nel secondo trimestre a un +3,8% in quella dell'elettricità per la famiglia tipo in tutela e del 3,9% per quella del gas.

Secondo Arera (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente), In termini di impatto sul consumatore, per l'elettricità la spesa per la famiglia-tipo (rappresentata da consumi medi di energia elettrica di 2.700 kWh all'anno e una potenza impegnata di 3 kW e 1.400 metri cubi annui di consumi per il gas) nell'anno compreso tra il primo luglio 2020 e il 30 giugno 2021 sarà di circa 517 euro, (-0,7%) rispetto ai 12 mesi equivalenti dell'anno precedente con un risparmio di circa 4 euro su base annua; per la bolletta gas la spesa sarà di circa 966 euro (-5,2%) con un risparmio di circa 52 eurosu base annua. Il risparmio complessivo annuale sarà di circa 56 euro.

Arera chiarisce che, in particolare per quanto riguarda l'aggiornamento dei prezzi dei servizi di tutela, gli aumenti sono sostanzialmente legati al trend di crescita delle quotazioni delle principali commodities energetiche, che ha caratterizzato gli ultimi mesi del 2020 e soprattutto il primo trimestre 2021.

Per le piccole imprese, però, a mitigare gli aumenti in arrivo nel secondo trimestre dell'anno arriverà, l'effetto 'tagliabollette' previsto nel Dl Sostegno: 600 milioni di risparmi complessivi per una platea di circa 3,7 milioni di soggetti con uno sconto ad aprile, maggio e giugno. Lo sconto arriva a valere circa 70 euro al mese per un cliente con contratto con potenza di 15 kW con un risparmio fino al 70% per gli esercizi commerciali ancora costretti alla chiusura.

Per gli aumenti in bolletta protestano le associazioni dei consumatori, che parlano di ennesima stangata. "Per questo avevamo proposto all'inizio della pandemia di ridurre l'Iva sul gas al 10% sull'intero consumo e non solo sui primi 480 Smc annuali come è attualmente", dice Marco Vignola, responsabile del settore energia dell'Unione Nazionale Consumatori. "Lo chiediamo ora anche al Governo Draghi". "Sulla spesa degli italiani per luce e gas pesa una tassazione oramai insostenibile", afferma il Codacons: quasi la metà della bolletta del gas se ne andrà dal 1° aprile per oneri e imposte (il 43,1%), mentre per l'elettricità la tassazione pesa per il 33,1% su ogni fattura".

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 106216108

Cronaca

Cronaca

Tragedia a Capri, 38enne muore precipitando in zona “Punta Cannone”

Dramma nel pomeriggio di venerdì a Capri, nella zona di Punta Cannone, dove un uomo di 38 anni, residente sull'isola, ha perso la vita dopo essere precipitato in un dirupo per ragioni ancora in fase di accertamento. L'allarme è stato lanciato dalla Polizia Municipale, che ha richiesto l'intervento del...

Cronaca

Fatta brillare la granata rinvenuta sulla spiaggia del Lido Stella Maris di Maiori

È stato completato con successo, alle 5 di oggi, domenica 14 settembre, l’intervento di bonifica dell’ordigno bellico rinvenuto ieri sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Gli artificieri del Genio Militare, giunti sul posto nelle prime ore del mattino, hanno confermato...

Cronaca

Oltre duemila utenti IPTV illegali rischiano di dover risarcire Sky, DAZN e la Lega Calcio

L'azione di contrasto alla pirateria digitale segna un nuovo passo avanti con un'iniziativa che mira a colpire non solo chi gestisce le piattaforme illegali, ma anche gli utenti che ne usufruiscono. Su iniziativa di DAZN, alla quale hanno aderito la Lega Calcio Serie A e Sky Italia, e grazie al supporto...

Cronaca

Maiori, rinvenuto ordigno bellico sul lido Stella Maris: area transennata in attesa degli artificieri

Ritrovamento insolito, nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 settembre, sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Un bagnante ha notato sulla battigia quello che appariva come un ordigno bellico, verosimilmente risalente al secondo conflitto mondiale, e ha subito allertato...