Tu sei qui: CronacaBollini d'acciaio contro i permessi falsi
Inserito da (admin), giovedì 21 febbraio 2008 00:00:00
Inseguimento al Corso Umberto I: senegalese viene sorpreso dai Vigili mentre vende cd falsi. L'uomo scappa sotto i portici, ma gli agenti della Polizia Municipale non perdono le sue tracce e lo fermano. Accompagnato al Comando di Via Marino, l'ambulante viene denunciato per ricettazione e per resistenza a pubblico ufficiale. È finito così, con tanto di inseguimento e fermo giudiziario, il blitz degli agenti di Polizia Municipale, diretti dal comandante Filippo Meluso, al centralissimo Corso Umberto I per contrastare il commercio abusivo, ed in particolare il mercato del falso.
Secondo la ricostruzione fornita dagli agenti della Polizia Municipale, due pattuglie erano in servizio al Corso per quello che apparentemente appariva un ordinario servizio di pattugliamento e controllo del territorio. In realtà, gli agenti erano pronti per entrare in azione e sgominare gli abituali venditori abusivi che stazionano sotto i portici. Dopo un primo giro di ricognizioni, gli agenti hanno dato il via alla loro operazione, puntando un cittadino senegalese che stava vendendo cd falsi. L'uomo si è accorto di avere gli occhi dei Vigili addosso ed è scappato, lasciando la mercanzia (circa 400 cd falsi). Gli agenti lo hanno inseguito lungo il Corso Umberto I e dopo alcuni metri lo hanno bloccato. L'uomo è stato accompagnato al Comando di Polizia Municipale. Per lui è scattata una denuncia per ricettazione e resistenza a pubblico ufficiale.
Intanto, nei giorni scorsi il comandante Meluso e l'assessore alla Sicurezza e Viabilità, Alfonso Senatore, hanno avviato un'importante operazione per prevenire il diffuso fenomeno dei permessi falsi. «Abbiamo pensato a bollini speciali che andranno applicati sui permessi per le zone a traffico limitato. La presenza di questo stemma servirà a provare che quel permesso è autentico e, soprattutto, sarà un deterrente per possibili falsificazioni o uso di permessi vecchi che, pur non rinnovati (per decadenza del diritto), vengono ancora utilizzati». I bollini antifalso sono d'acciaio, con stemma oleografico di Palazzo di Città, e saranno applicati ai permessi per i diversamente abili, i residenti ed i commercianti.
Fonte: Il Portico
rank: 10885105
Attimi di terrore nella serata di ieri, 16 settembre, a Scafati, dove un bambino di 9 anni è stato aggredito da un pitbull mentre usciva dall'androne di casa insieme ai genitori, in zona Centro Plaza. Il cane, al guinzaglio ma privo di museruola, è riuscito a divincolarsi dalla padrona e si è scagliato...
Cresce l'allerta in Costiera Amalfitana per una serie di tentativi di truffa ai danni di anziani e famiglie. In diversi casi, sconosciuti si sarebbero presentati come appartenenti alle Forze dell'Ordine, cercando di conquistare la fiducia delle vittime per poi raggirarle. Per fronteggiare il fenomeno,...
Una drammatica tragedia ha colpito questa mattina il quartiere Arenella. Un docente sessantenne dell'Istituto Comprensivo "55 Piscicelli - Maiuri" è deceduto improvvisamente a causa di un malore mentre si trovava in aula, poco dopo l'ingresso degli alunni. Secondo quanto riportato, l'uomo si è accasciato...
A Cetara, il Sindaco Fortunato Della Monica ha diffuso nelle scorse ore un importante avviso alla cittadinanza a seguito di segnalazioni preoccupanti riguardanti tentativi di truffa ai danni di anziani e famiglie. Individui sconosciuti si starebbero infatti spacciando per appartenenti alle Forze dell'Ordine,...