Ultimo aggiornamento 47 minuti fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaBomba d'acqua in Costa d'Amalfi: strade allagate a Ravello e Maiori, ad Amalfi casa evacuata. Atrani sotto controllo [FOTO-VIDEO]

Cronaca

Bomba d'acqua in Costa d'Amalfi: strade allagate a Ravello e Maiori, ad Amalfi casa evacuata. Atrani sotto controllo [FOTO-VIDEO]

Inserito da (Redazione), lunedì 11 settembre 2017 16:38:13

La bomba d'acqua abbattutasi intorno alle 15,45 sulla Costa d'Amalfi ha messo in apprensione la popolazione. Una scaricata d'acqua ininterrotta per circa venti minuti è bastata a far tornare il panico e a provocare nuovi disagi.

Tombini saltati e strade allagate a Minori come a Ravello in cui le strade interne si sono trasformate in veri e propri corsi d'acqua. Come a via Gradoni, in località San Cosma: nella foto 1 si evince l'effetto e la grossa quantità d'acqua che percorre la ripida scala pubblica. In Via dei Rufolo, nel centro storico, tombini otturati e negozi allagati (foto di seguito).

 

Ad Amalfi allagata un'abitazione nei pressi del Porto turistico che è stata evacuata.

Ad Atrani nessuna preoccupazione rilevante: il livello del torrente Dragone è sotto controllo. Affondate alcune imbarcazioni.

 

A Maiori smottamenti in località Demanio con i torrenti confluenti nel torrente Reginna, la cui portata è aumentata notevolmente, che hanno trasportato fango e cenere dalla montagna bruciata, con l'acqua nera sfociata in mare.

Irriconoscibile la spiaggia, fino a pochi giorni fa affollata di bagnanti, oggi ricolma di detriti di ogni genere. Le mareggiate hanno provocato danni agli stabilimenti balneari.

Poco fa intervento dei Vigili del Fuoco proprio in località Demanio per una frana. Al porto turistico si fa presto a tirare via le barche con carri gru e metterle al sicuro.

Anche nel Fiordo di Furore il torrente ingrossato ha rilasciato, sul piccolo arenile, detriti di ogni genere.

Sulla Ravello-Chiunzi la situazione più preoccupante: il solito smottamento di fango e pomice sul tratto chiuso dal 31 ottobre del 2012 rende impossibile la percorrenza dell'arteria dopo il primo cedimento della notte scorsa.

Decine le segnalazioni giunte alla nostra redazione in questi minuti, da ogni parte della Costiera, con le immagini, forniteci dai nostri fedeli lettori, davvero inquietanti.

La furia di Giove Pluvio sembra placata, per ora, ma l'apprensione resta.

Fonte: Ravello Notizie

Galleria Fotografica

Galleria Video

rank: 1038149104

Cronaca

Cronaca

Due interventi di soccorso ad Anacapri, escursionisti recuperati dai Carabinieri in zone impervie

Giornata complessa quella di ieri per i Carabinieri dell'isola di Capri, impegnati in due distinti interventi di soccorso ad Anacapri per il recupero di altrettanti escursionisti dispersi in zone impervie. Il primo episodio si è verificato intorno alle ore 12:00, quando un uomo di 31 anni, residente...

Cronaca

In casa liquore alla marijuana, cocaina rosa e francobolli imbevuti di LSD: arrestato 24enne a Sant’Antonio Abate

Un vero e proprio "emporio" della droga scoperto dai carabinieri all'interno dell'abitazione di un 24enne di Sant'Antonio Abate. Durante una perquisizione, i militari hanno rinvenuto un assortimento di sostanze stupefacenti tanto vasto quanto inquietante: cocaina rosa, francobolli imbevuti di LSD, la...

Cronaca

Acciaroli, malore fatale in spiaggia: muore 80enne di Cava de’ Tirreni

Tragedia ieri mattina ad Acciaroli, nel comune di Pollica, dove un uomo di 80 anni, originario di Cava de' Tirreni, è deceduto in seguito a un improvviso malore mentre si trovava sulla battigia. Come scrive il quotidiano "Il Mattino", l'anziano, in vacanza nel Cilento con due amici, si è accasciato in...

Cronaca

Sci italiano in lutto: è morto Matteo Franzoso dopo una caduta in allenamento in Cile

Un nuovo lutto colpisce il mondo dello sci italiano. Dopo la tragica scomparsa della giovane Matilde Lorenzi lo scorso ottobre, la nazionale piange la morte di Matteo Franzoso, 25enne atleta genovese delle Fiamme Gialle. Franzoso era ricoverato in coma dal 13 settembre a Santiago del Cile, in seguito...