Tu sei qui: CronacaBombe d'acqua a Cava de' Tirreni: ieri tavolo tecnico a Palazzo di Città
Inserito da (redazioneip), giovedì 11 ottobre 2018 16:50:19
L'Amministrazione comunale aderisce alla Campagna della Protezione Civile Nazionale, "Io non Rischio".
Stamattina, giovedì 11 ottobre, il Sindaco Servalli, l'assessore alla Polizia Locale e Sicurezza, Giovanni Del Vecchio, i Responsabili della Protezione civile cavese e del Gruppo Volontari, hanno presentato le attività programmate per sabato 13 e domenica 14 ottobre, in piazza Vittorio Emanuele III (Piazza Duomo) per sensibilizzare i cittadini sulla mitigazione del rischio terremoto e alluvione, con infopoint, giochi interattivi e tanta animazione a cura del Partner ufficiale Pan Animazione.
Un tavolo tecnico, invece, si è svolto ieri, per coordinare una serie di attività ed interventi proprio nell'ambito della protezione civile e dei lavori pubblici, con particolare attenzione al fenomeno delle cosiddette "bombe d'acqua", che scaricano sulla vallata quantità di pioggia tali da causare allagamenti, soprattutto nel centro cittadino.
Al tavolo hanno partecipato oltre al Sindaco Servalli anche l'Assessore ai lavori pubblici e ambiente, Nunzio Senatore e tutti i dirigenti e responsabili dei settori comunali, per discutere delle diverse problematiche e delle soluzioni da mettere in campo per fronteggiare nel miglior modo possibile, e sulla scorta delle passate esperienze, la prossima stagione invernale. Ad iniziare dall'aggiornamento dell'app "librarisk" (scaricabile dal sito del comune), con tutti i circa 4000 residenti censiti nelle aree maggiormente a rischio, con i quali la Protezione Civile cavese e in contatto diretto. Sarà anche approntata una "situation room", presso la circoscrizione di Santa Lucia, dove affrontare le situazioni di emergenze con tutti gli ausili anche tecnologici disponibili.
Mercoledì 17 ottobre prossimo, il Sindaco Servalli, nell'ambito degli incontri con i residenti delle frazioni, incontrerà i cittadini di Santa Anna, alle ore 20, presso la Sala della Congrega, in piazza Berardino Lamberti.
Fonte: Il Portico
rank: 10819100
Ancora fiamme in Costiera Amalfitana. Dopo l'incendio di oggi pomeriggio a Tramonti, nella frazione di Capitignano, un secondo rogo si è sviluppato anche a Maiori, nella zona di San Vito-Timbone. Le fiamme, sospinte dal forte vento in quota, si stanno estendendo rapidamente. Sul posto sono già intervenuti...
Oggi, 18 settembre , nel tardo pomeriggio, un incendio si è sviluppato in località Croce dell'Arco, frazione Capitignano di Tramonti. Le fiamme, alimentate dal vento, hanno interessato un'area boscata in quota, propagandosi rapidamente lungo il versante collinare. Sul posto sono intervenuti i volontari...
Sdegno a Ravello per un episodio avvenuto nella notte scorsa in via Gioacchino D'Anna, dove ignoti hanno danneggiato due auto in dotazione al Comando Unico di Polizia Locale Tramonti-Ravello. Le vetture, una Citroën e una Panda con livrea istituzionale, erano regolarmente parcheggiate quando, secondo...
Vergogna a Vietri sul Mare, dove ignoti hanno messo a segno un furto che ha profondamente scosso la comunità parrocchiale. Dalla chiesa sono stati sottratti due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. Oltre al danno economico,...