Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Irene vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaBoris Johnson annuncia il "liberi tutti": stop a mascherine al chiuso e distanziamento

Cronaca

Boris Johnson annuncia il "liberi tutti": stop a mascherine al chiuso e distanziamento

Succederà probabilmente a partire dal 19 luglio prossimo, ma la decisione ufficiale sulla data sarà presa il 12 luglio. Lo ha annunciato proprio Johnson in conferenza stampa

Inserito da (redazionelda), martedì 6 luglio 2021 07:28:55

Il premier inglese Boris Johnson in conferenza stampa ha ufficializzato l'intenzione di procedere dal 19 luglio alla tappa definitiva dell'uscita del Regno Unito delle restrizioni anti-Covid con la riapertura dei locali notturni, l'allentamento delle limitazioni sugli eventi collettivi, ma anche la fine dell'uso obbligatorio della mascherina nei locali pubblici al chiuso e del distanziamento sociale. Il premier britannico ha precisato che la decisione ufficiale sulla data sarà presa il 12 luglio, ma si è detto fiducioso di poter escludere ulteriori rinvii dopo quello del 21 giugno malgrado l'aumento dei contagi causati dalla variante Delta - che continuerà, ha avvertito - grazie al contenimento dei vaccini su ricoveri e decessi.

La minaccia della pandemia "è lontano dall'essere finita e non lo sarà nemmeno il 19 luglio", ha precisato Johnson, non nascondendo che entro il 19 luglio i contagi giornalieri potranno salire a ben 50mila nel Paese e che anche ricoveri e decessi continueranno ad aumentare "purtroppo", seppure nelle aspettative a un ritmo inferiore grazie all'ampliarsi dell'immunità garantita dai vaccini. Il premier britannico ha quindi sottolineato che i vaccini anti-Covid sono efficaci, ma non possono azzerare del tutto la pandemia e che occorre quindi ispirarsi ora al concetto del "rischio calcolato".

"Se non riapriamo" a luglio con le scuole chiuse e il clima mite che espone meno la popolazione alla generalità delle infezioni respiratorie "quando lo faremo?", si è poi chiesto, affermando che sarebbe peggio aspettare l'inverno quando il virus tornerà "ad avere un vantaggio" stagionale. Di qui l'intenzione di cambiare adesso registro, con la fine dei vincoli legali sulle restrizioni in favore di un appello al buon senso, alla "responsabilità" e a un "giudizio informato individuale da parte della gente", ha precisato Johnson, spiegando che con la tappa numero 4 dell'uscita dalle restrizioni, nel Paese non vi saranno più obblighi sulle mascherine, sul distanziamento, sul tetto di persone da incontrare, sul lavoro da casa, sugli eventi collettivi o sulla necessità di registrarsi nel sistema digitale di test e tracciamento ogni ingresso in pub, ristoranti.

Il premier britannico ha anche precisato che l'utilizzo della mascherina resterà raccomandato all'interno dei mezzi di trasporto, mentre i suoi consiglieri scientifici Chris Whitty e Patrick Vallance hanno suggerito di continuare a indossarla in "ambienti chiusi affollati" o in presenza di persone che "si sentano a disagio" se non la si porta.

Nel corso della conferenza stampa, Boris Johnson ha anche indicato l'obiettivo di garantire la doppia dose di vaccino anti-Covid ai due terzi di tutta la popolazione adulta residente nel Regno Unito entro il 19 luglio, con l'impegno a offrire almeno una prima dose al 100%. Ha inoltre fissato la scadenza di settembre per arrivare a offrire alla totalità della popolazione adulta la possibilità di essere interamente vaccinata. Il premier ha parallelamente annunciato dal 19 luglio un alleggerimento degli obblighi d'isolamento per le persone vaccinate e la fine delle bolle d'isolamento nelle scuole.

Il primo ministro britannico Boris Johnson ha poi annunciato che il governo ridurrà l'intervallo di dose vaccinale da 12 settimane a 8 per chi ha meno di 40 anni, per dare un'accelerazione alla campagna vaccinale e fare in modo che tutti gli adulti abbiano ricevuto entrambe le dosi entro metà settembre.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 104926107

Cronaca

Cronaca

Ancora fiamme in Costiera Amalfitana: dopo Tramonti brucia anche Maiori

Ancora fiamme in Costiera Amalfitana. Dopo l'incendio di oggi pomeriggio a Tramonti, nella frazione di Capitignano, un secondo rogo si è sviluppato anche a Maiori, nella zona di San Vito-Timbone. Le fiamme, sospinte dal forte vento in quota, si stanno estendendo rapidamente. Sul posto sono già intervenuti...

Cronaca

Incendio a Tramonti, fiamme in località Croce dell’Arco

Oggi, 18 settembre , nel tardo pomeriggio, un incendio si è sviluppato in località Croce dell'Arco, frazione Capitignano di Tramonti. Le fiamme, alimentate dal vento, hanno interessato un'area boscata in quota, propagandosi rapidamente lungo il versante collinare. Sul posto sono intervenuti i volontari...

Cronaca

Ravello, danneggiate due auto della Polizia Locale: indagini in corso

Sdegno a Ravello per un episodio avvenuto nella notte scorsa in via Gioacchino D'Anna, dove ignoti hanno danneggiato due auto in dotazione al Comando Unico di Polizia Locale Tramonti-Ravello. Le vetture, una Citroën e una Panda con livrea istituzionale, erano regolarmente parcheggiate quando, secondo...

Cronaca

Vietri sul Mare, rubati calici sacri e offerte votive dalla Chiesa di San Giovanni Battista

Vergogna a Vietri sul Mare, dove ignoti hanno messo a segno un furto che ha profondamente scosso la comunità parrocchiale. Dalla chiesa sono stati sottratti due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. Oltre al danno economico,...