Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Gennaro vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaBorse lavoro per disabili, seconda fase

Cronaca

Borse lavoro per disabili, seconda fase

Inserito da L'Addetto alla Comunicazione, Silvia Lamberti (admin), giovedì 4 maggio 2006 00:00:00

Il Piano di Zona Ambito S3 comunica che ha avuto inizio la seconda fase relativa al progetto Ginestra per le Borse di Inserimento Lavorativo dei Disabili Psichici, che consiste nello svolgimento di uno stage operativo presso le aziende vivaistiche, realizzato mediante l'inserimento protetto dei partecipanti in ambienti di lavoro. Il progetto Ginestra nasce dalla sottoscrizione di un Protocollo d'Intesa tra l'Ambito S3, la Comunità Montana Penisola Amalfitana, la Provincia di Salerno, l'Azienda Sanitaria Sa 1 e la Confcommercio di Salerno. Il Progetto è finanziato dalla Regione Campania con 36.640 euro provenienti dal Fondo per la Premialità-II Annualità e vede la compartecipazione alla spesa della Comunità Montana ed il contributo della Provincia di Salerno.

I beneficiari dell'intervento sono 6 persone - 3 appartenenti al Distretto n. 4 Cava-Vietri e 3 al Distretto n. 5 Costiera Amalfitana - che presentano una disabilità psichica e sociale che non compromette gravemente l'iniziativa personale e le abilità specifiche richieste, seguite da un punto di vista clinico presso le Unità Operative del Dipartimento di Salute Mentale dell'Asl Sa1. L'età dei partecipanti, per i quali è stata condotta un'idonea valutazione delle diverse abilità psico-sociali e che hanno seguito un positivo programma di riabilitazione sociale, è compresa tra i 18 ed i 40 anni. Alla seconda fase partecipano 5 utenti, poiché un altro ha iniziato un lavoro di tipo competitivo, al termine del corso di formazione della durata di 200 ore, realizzato presso la sede della Formazione della Confcommercio di Salerno di Materno tra maggio ed ottobre dello scorso anno.

Durante questa fase di formazione i partecipanti hanno appreso le tecniche di composizione con fiori freschi e quelle con l'impiego di fiori secchi e finti, oltre all'utilizzo di terracotte ed alla conoscenza delle relative tecniche di colorazione. Il progetto proseguirà con una terza fase, che consiste nello svolgimento di un lavoro autonomo, finanziato con fondi del Piano di Zona, della durata di 6 mesi. Soddisfazione viene espressa dall'Asl Salerno 1 e dal Piano di Zona circa lo svolgimento del progetto, che ha visto da parte dei partecipanti una forte e radicata motivazione, la costanza nella frequentazione, unita all'interesse manifestato per le attività svolte.

Le aziende che hanno gratuitamente accolto per lo stage formativo i 5 partecipanti sono: a Cava de'Tirreni, il Centro Verde Cavese e Fiori d'autore; a Nocera Superiore, l'Apostrofo Verde e Fiorista Roby; ad Amalfi, Out. Alla realizzazione del Progetto Ginestra partecipano Giuseppe Galdi, psichiatra del Distretto sanitario n° 4; Claudio Malangone, psichiatra del Distretto Sanitario n° 5; Mariagrazia Sessa, sociologa dell'Ufficio di Piano Ambito S3.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10024101

Cronaca

Cronaca

Ancora fiamme in Costiera Amalfitana: dopo Tramonti brucia anche Maiori

Ancora fiamme in Costiera Amalfitana. Dopo l'incendio di oggi pomeriggio a Tramonti, nella frazione di Capitignano, un secondo rogo si è sviluppato anche a Maiori, nella zona di San Vito-Timbone. Le fiamme, sospinte dal forte vento in quota, si stanno estendendo rapidamente. Sul posto sono già intervenuti...

Cronaca

Incendio a Tramonti, fiamme in località Croce dell’Arco

Oggi, 18 settembre , nel tardo pomeriggio, un incendio si è sviluppato in località Croce dell'Arco, frazione Capitignano di Tramonti. Le fiamme, alimentate dal vento, hanno interessato un'area boscata in quota, propagandosi rapidamente lungo il versante collinare. Sul posto sono intervenuti i volontari...

Cronaca

Ravello, danneggiate due auto della Polizia Locale: indagini in corso

Sdegno a Ravello per un episodio avvenuto nella notte scorsa in via Gioacchino D'Anna, dove ignoti hanno danneggiato due auto in dotazione al Comando Unico di Polizia Locale Tramonti-Ravello. Le vetture, una Citroën e una Panda con livrea istituzionale, erano regolarmente parcheggiate quando, secondo...

Cronaca

Vietri sul Mare, rubati calici sacri e offerte votive dalla Chiesa di San Giovanni Battista

Vergogna a Vietri sul Mare, dove ignoti hanno messo a segno un furto che ha profondamente scosso la comunità parrocchiale. Dalla chiesa sono stati sottratti due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. Oltre al danno economico,...