Tu sei qui: CronacaBoschi, pronto il piano anti-incendi
Inserito da (admin), martedì 3 maggio 2005 00:00:00
Sarà guardato a vista, 24 ore su 24, il patrimonio boschivo cavese per scongiurare il pericolo di incendi durante la stagione estiva. Pronto il piano che scatterà il 1° luglio e sarà in vigore fino al 30 settembre. Predisposti 5 punti fissi di avvistamento: Monte Castello, Rotolo, Sant'Anna, San Martino e Corpo di Cava. L'attività di sorveglianza ed avvistamento si articolerà in turni da 2 ore ciascuno, 4 durante la notte, per 7 giorni. Impegnati i 40 volontari del Servizio Civile e le associazioni ambientalistiche, che presteranno la loro opera a titolo gratuito. La sorveglianza mobile, invece, vedrà in azione i cavalieri delle Giacche Verdi, che controlleranno, armati di binocoli, le 11 aree in cui sono state suddivise le montagne cavesi, oltre i sentieri. Per assicurare il pronto intervento di spegnimento dei focolai, sono state istituite 3 turnazioni di 6 ore ciascuna, che impegneranno 20 unità. Il personale in servizio sarà dotato di radio ricetrasmittenti. Partite anche le operazioni di pulizia del sottobosco, per evitare una rapida estensione del fuoco e ridurre al minimo le cause accidentali.
Fonte: Il Portico
rank: 10484101
Vergogna a Vietri sul Mare, dove ignoti hanno messo a segno un furto che ha profondamente scosso la comunità parrocchiale. Dalla chiesa sono stati sottratti due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. Oltre al danno economico,...
Paura nel primo pomeriggio di oggi lungo la Statale Amalfitana, nei pressi del cimitero comunale, al km 38+700. Intorno alle 14:00, come riporta Il Vescovado, una Fiat Punto diretta verso Amalfi si è ribaltata dopo aver urtato il cordolo della carreggiata e, a seguito dell'impatto, si è adagiata su un...
Una frode fiscale milionaria è stata scoperta dalla Guardia di Finanza di Avellino nel settore del commercio di prodotti elettronici. Al termine di un'articolata attività d'indagine delegata e coordinata dalla Procura della Repubblica, i militari del Comando Provinciale hanno dato esecuzione a un decreto...
Poco prima delle 14 di oggi, lungo la Statale Amalfitana nei pressi del cimitero di Maiori (Km 38+700), una Fiat Punto che procedeva in direzione Amalfi si è ribaltata dopo aver urtato il cordolo della carreggiata per cause ancora in corso di accertamento. Il veicolo, dopo l’impatto, si è appoggiato...