Tu sei qui: CronacaBotti di Capodanno: appello dell'Enpa ai sindaci e i consigli ai padroni di cani
Inserito da (Maria Abate), lunedì 16 dicembre 2019 09:33:06
A pochi giorni dal Natale e dalla fine dell'anno, l'Ente Nazionale Protezione Animali (ENPA) coglie l'occasione per invitare i Sindaci di tutto il Paese a emettere ordinanze restrittive per i fuochi di artificio e i botti di Capodanno per tutelare la salute di persone e animali e per salvaguardare l'ambiente.
Basta guardare un telegiornale il giorno di Capodanno per scoprire ancora una volta che i fuochi d'artificio e i botti esplosivi hanno causato, come succede d'altronde ogni anno, vittime tra adulti e bambini, ma anche tra animali domestici e selvatici.
Molti animali domestici, infatti, scappano o addirittura muoiono per lo spavento, diversi uccelli rimangono disorientati e impauriti dai rumori forti e vanno a sbattere contro muri o tralicci dell'alta tensione, altri animali ancora, perlopiù selvatici, si gettano in fuga e finiscono per ferirsi.
Se l'invito di Enpa è rivolto ai sindaci, non va dimenticata la responsabilità che ha ognuno di noi. Rinunciare ai botti di Capodanno per salvaguardare persone, animali, e ambiente è il modo migliore per festeggiare l'inizio del nuovo anno. Di seguito i consigli dell'Enpa su come comportarsi con i propri animali:
Fonte: Positano Notizie
rank: 107511107
L'ennesimo incidente mortale si è verificato questa notte, intorno all'una, lungo via dei Platani, a Piano di Sorrento. A perdere la vita è stato un giovane di origine bosniaca, 34 anni, residente a Sorrento. Al momento non sono ancora state rese note le generalità della vittima. Secondo una prima ricostruzione,...
Il Questore della provincia di Salerno ha emesso due provvedimenti di D.A.SPO. Urbano nei confronti di due giovanissimi ragazzi di Sarno, ritenuti responsabili di una brutale aggressione avvenuta nella serata del 24 dicembre scorso durante la "Movida". Il fatto si è verificato nei pressi di un noto bar-pizzeria...
È stato un fine settimana particolarmente intenso per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania - CNSAS, che ha dovuto affrontare due delicati interventi di recupero in montagna a causa di un malore e di una caduta con trauma cranico. Il primo allarme è scattato sabato a metà mattinata, quando...
Nella serata del 2 maggio, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 44enne rumeno, con precedenti di polizia, anche specifici, per tentata rapina, lesioni e resistenza a Pubblico Ufficiale. In particolare, gli agenti del Commissariato di Pozzuoli, a seguito di una nota pervenuta alla locale Sala Operativa,...