Tu sei qui: CronacaBotti di Capodanno, pesante la conta dei danni
Inserito da La Redazione (admin), lunedì 3 gennaio 2011 00:00:00
Passati i festeggiamenti, si fa la conta dei danni. Al momento a destare maggiore preoccupazione nella città dei portici sono le condizioni di un 16enne originario della Romania, gravemente ferito alle mani ed agli occhi dopo aver raccolto un petardo inesploso.
Il ragazzo, la mattina dopo la notte di San Silvestro, ha raccolto un botto inesploso in Piazza San Francesco. Sfortunatamente, però, l’ordigno è scoppiato proprio tra le sue mani, dilaniandogli quella destra, che ora non ha più, e facendogli perdere alcune dita di quella sinistra. Il giovane rumeno è stato prontamente trasferito all’ospedale “Santa Maria dell’Olmo”, dove è tuttora ricoverato. Le ferite riportate sono consistenti, con il timore fondato che l’esplosione possa aver provacato danni permanenti alla vista.
Danni anche alle “cose”. Approfittando dello scoccare della mezzanotte, alcuni vandali hanno fatto esplodere delle bombe carta dinanzi alla casetta di Babbo Natale, sita in Largo Bonifacio IX. Ingenti i danni riportati dalla struttura montata dai volontari e dai simpatizzanti dell’associazione “Malusa”. Pesantemente danneggiata anche una panchina di pietra posta nei pressi. Ed inoltre, dalla casetta sono stati portati via i fondi raccolti dall’associazione per le attività caritatevoli delle Suore alcantarine di Passiano.
L’amara scoperta è stata fatta l’indomani, quando sul posto, dietro segnalazione, sono intervenuti i Carabinieri e gli agenti della Polizia Locale, che hanno provveduto a verbalizzare il tutto. Sul fatto si è registrata la condanna del sindaco Marco Galdi, che, lamentandosi per il riproporsi di atti vandalici, ha affermato: «Spero sia stata una bravata dettata dall’euforia della Mezzanotte e che si ponga fine a simili episodi, che testimoniano la mancanza di rispetto per il bene comune. Mi auguro che gli autori, al momento ignoti, vengano scoperti e puniti».
Subito avviate le indagini per risalire agli autori del gesto. In queste ore si stanno controllando anche i filmati delle telecamere poste all’ingresso della zona a traffico limitato di Piazza Duomo.
La casetta di Babbo Natale, intanto, è stata immediatamente "ristabilita" dai volontari della “Malusa”, che già da ieri mattina, domenica 2 gennaio, hanno ripreso la loro attività di distribuzione di zeppole e cioccolata calda in cambio di un gesto di solidarietà.
Fonte: Il Portico
rank: 10866101
Nel tardo pomeriggio di oggi, domenica 14 settembre, sul lungomare Amendola di Maiori, alcuni giovani in sella a degli scooter avrebbero eseguito manovre azzardate, sorpassando le auto che si erano fermate per consentire a due anziani di attraversare sulle strisce pedonali, rischiando di travolgerli....
Momenti di preoccupazione hanno scosso nel tardo pomeriggio di ieri il litorale di Maiori, quando un bagnante ha notato un oggetto sospetto affiorare dalla sabbia nei pressi del lido "Stella Maris". Avvicinandosi, ha scoperto che si trattava di una granata, verosimilmente risalente alla Seconda Guerra...
Dramma nel pomeriggio di venerdì a Capri, nella zona di Punta Cannone, dove un uomo di 38 anni, residente sull'isola, ha perso la vita dopo essere precipitato in un dirupo per ragioni ancora in fase di accertamento. L'allarme è stato lanciato dalla Polizia Municipale, che ha richiesto l'intervento del...
È stato completato con successo, alle 5 di oggi, domenica 14 settembre, l’intervento di bonifica dell’ordigno bellico rinvenuto ieri sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Gli artificieri del Genio Militare, giunti sul posto nelle prime ore del mattino, hanno confermato...