Tu sei qui: CronacaBotti e petardi, è arrivata l'ordinanza
Inserito da La Redazione (admin), venerdì 26 novembre 2010 00:00:00
Come preannunciato nei giorni scorsi dall’assessore alla Sicurezza, Alfonso Laudato, è arrivata l’ordinanza del sindaco Galdi in merito all’accensione dei fuochi pirotecnici, pericolosi e non. Un’ordinanza anti-botti comprensiva di multe da 100 a 150 euro e di denuncia all’Autorità Giudiziaria nei casi di rilevanza penale del fatto.
Nel dettaglio, l’ordinanza n. 384 del 22 novembre prevede, eccezion fatta per i giorni 31 dicembre e 1 gennaio, il divieto di far esplodere petardi o botti in tutto il territorio comunale. Il divieto di porre in vendita artifici pirotecnici su area di dominio pubblico si estende anche a tutti i rivenditori ambulanti non autorizzati dal Comando della Polizia Locale, i cui agenti, anche in borghese, saranno attivi a tale scopo fino al 6 gennaio 2011.
Nel caso in cui la violazione sia compiuta da un minorenne - si legge inoltre nell’ordinanza sindacale - questi sarà accompagnato presso il Comando di Polizia Locale per l’identificazione, mentre spetterà ai genitori, tenuti alla sua sorveglianza, espletare il pagamento della sanzione amministrativa.
In più, il provvedimento contiene le raccomandazioni di procedere all’acquisto di artifici esplosivi esclusivamente presso soggetti autorizzati e di impedire la raccolta di quelli inesplosi o abbandonati, oltre che l’invito a tutte le scuole di predisporre una campagna informativa e di sensibilizzazione al riguardo.
Fonte: Il Portico
rank: 10104108
Una tragedia ha colpito nella giornata di ieri la comunità di Ariano Irpino: un giovane agente della Polizia di Stato, appena 44enne, in servizio presso il Commissariato locale, è stato trovato senza vita all'interno di un casolare di campagna alla periferia della città. Come riporta Il Corriere del...
Gli agenti della Polizia Locale di Napoli, Unità Operativa Vomero, hanno sottoposto a sequestro un Dehors in via Luca Giordano. Il bar, a fronte di un'occupazione di suolo pubblico autorizzata per l'istallazione di un ombrellone tavoli e sedie, aveva realizzato abusivamente un manufatto, di circa 30...
Divelte stanotte le reti nel settore Curva Sud dello stadio Simonetta Lamberti di Cava de' Tirreni. Ignoti si sono intrufolati all'interno dello Stadio sradicando letteralmente le barriere che, da anni ormai, sono oggetto di protesta e di disputa tra le parti. La società sta lavorando per far si che...
A Napoli, la Polizia Municipale, Unità Operativa Avvocata, nell'ambito delle attività predisposte per il contrasto alla movida irregolare e all'emissione abusiva di musica su strada, ha operato in area Quartieri Spagnoli con particolare attenzione in via Speranzella e Vico Lungo Gelso. In via Speranzella...