Tu sei qui: CronacaBox abusivi, sequestrati gli atti
Inserito da (admin), lunedì 19 maggio 2003 00:00:00
Blitz della Polizia Municipale a Palazzo di Città: sequestrati i progetti dei 9 box auto di via Sala, finiti nel caso di presunta falsificazione. Sabato mattina, su mandato della Procura della Repubblica, gli agenti della Polizia Municipale hanno perquisito le stanze degli uffici comunali, prelevando le piantine progettuali, in duplice copia, dove sarebbero state rilevate delle correzioni a penna e delle difformità rispetto alle altre due copie, custodite rispettivamente presso il Comando di Polizia Municipale e presso la Sovrintendenza. É questo il primo passo ufficiale mosso dalla Procura di Salerno. Nei giorni scorsi, lo stesso sindaco Alfredo Messina ha trasmesso l'intero incartamento sul presunto caso di falsificazione, allegando le due relazioni del dirigente del Settore Urbanistica e del comandante di Polizia Municipale, chiedendo, altresì, l'avvio di un'istruttoria. Le indagini sono già in corso. L'arrivo della denuncia penale ha avviato un dettagliato iter procedurale. Il pm Giorgio Jachia, che dovrà seguire le indagini per accertare il reato di falso, ha chiesto agli agenti della Polizia Municipale il sequestro dei documenti relativi al cantiere di via Sala. Intanto, la denuncia per il reato d'abuso edilizio, denunciato subito dopo il sopralluogo del 7 maggio, è giunta sulla scrivania del pm Angelo Frattini. Ma c'è dell'altro. Dal Comando di Polizia Municipale fanno sapere che sono in attesa di nuovi ordini. E si preannuncia la possibilità di ulteriori indagini di natura tecnica. In cima alla lista figurano le perizia di veridicità degli atti, l'accertamento sui timbri ed altro materiale di cancelleria stipato negli uffici incriminati. Mentre non trova ancora conferma l'avvio degli esami calligrafici tra i circa 500 impiegati comunali. Al momento, non viene esclusa l'ipotesi di interrogatori con l'audizione a scaglione dei dipendenti comunali assegnati al Settore Urbanistica. Intanto, prosegue l'attività della Commissione d'inchiesta nominata dal sindaco e votata in Giunta. Il presidente Pasquale Santoriello, coadiuvato dal city manager Enrico Violante, dall'avvocato Maurizio Avagliano e dall'ingegnere capo Luca Caselli, ha già stilato un'agenda di lavori che ha come scadenza massima due settimane. Si parte sempre dalle correzioni a penna apportate sui progetti per far lievitare l'altezza del solaio di 50 centimetri.
Fonte: Il Portico
rank: 10067109
Prosegue l'attività di controllo e prevenzione da parte dei Carabinieri della stazione di Vietri sul Mare, impegnati nella lotta allo spaccio di sostanze stupefacenti sul territorio. Nella giornata di ieri, sabato 2 agosto, i militari, durante un'operazione di pattugliamento nella frazione di Molina...
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
Due distinti episodi di violenza e atti persecutori hanno richiesto, nei giorni scorsi, l'intervento urgente dei Carabinieri e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Le operazioni, effettuate rispettivamente a Camerota e Foria di Centola, rientrano nelle attività di...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...