Tu sei qui: CronacaBox auto, sequestrati gli atti al Comune
Inserito da (admin), mercoledì 4 giugno 2003 00:00:00
Il magistrato Angelo Frattini, titolare dell'inchiesta sul caso di presunta falsificazione dei progetti comunali per la realizzazione di 9 box auto in via Sala, ha chiesto l'acquisizione degli atti prodotti dalla Commissione comunale d'inchiesta, nominata dal sindaco Alfredo Messina all'indomani della segnalazione inviata dall'Ufficio Urbanistica e dal Comando della Polizia Municipale. L'incartamento, prelevato nella giornata di ieri dagli uffici comunali, contiene i verbali delle sedute della suddetta Commissione, composta dal vicesindaco Pasquale Santoriello, dal direttore generale Enrico Violante, dall'ingegnere capo Luca Caselli e dal dirigente dell'Ufficio Legale, Maurizio Avagliano. Nelle mani della magistratura sono finiti così, insieme agli atti riguardanti il progetto dei 9 box, anche gli accertamenti avviati dalla Commissione in queste ultime settimane. Stando alle prime indiscrezioni trapelate da Palazzo di Città, gli agenti della Polizia Municipale, incaricati dal pm Angelo Frattini, hanno chiesto allo stesso presidente della Commissione tutti gli atti, contenenti, fra l'altro, i verbali delle audizioni e le testimonianze dei dipendenti comunali fin qui ascoltati. La Procura di Salerno ha aggiunto, così, un altro capitolo all'inchiesta avviata con la presentazione di una denuncia da parte dell'Amministrazione comunale. Fu proprio il dirigente del Settore Urbanistica a segnalare, dopo un accurato sopralluogo in via Sala, la scoperta di una correzione a penna, non vidiminata, sulle tavole progettuali custodite nelle stanze comunali, che faceva aumentare di circa 50 centimetri l'altezza dei solai. «La magistratura - conferma il city manager Enrico Violante - ha acquisito tutti gli atti della Commissione. E' una richiesta, comunque, che non ci coglie di sorpresa. Per procedere con le indagini, infatti, è naturale che il magistrato voglia avere tutti gli elementi a disposizione». Prevista a breve, intanto, la conclusione dei lavori in Commissione, come conferma lo stesso Violante: «Abbiamo rilasciato tutti i documenti finora prodotti. Domani mattina (ndr: oggi per chi legge) contiamo di terminare, ma per i risultati bisognerà attendere ancora qualche altro giorno».
Fonte: Il Portico
rank: 10286107
Prosegue l'attività di controllo e prevenzione da parte dei Carabinieri della stazione di Vietri sul Mare, impegnati nella lotta allo spaccio di sostanze stupefacenti sul territorio. Nella giornata di ieri, sabato 2 agosto, i militari, durante un'operazione di pattugliamento nella frazione di Molina...
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
Due distinti episodi di violenza e atti persecutori hanno richiesto, nei giorni scorsi, l'intervento urgente dei Carabinieri e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Le operazioni, effettuate rispettivamente a Camerota e Foria di Centola, rientrano nelle attività di...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...