Tu sei qui: CronacaBrasile, sono 10 i morti per la tragica frana sul lago di Furnas
Inserito da (Admin), lunedì 10 gennaio 2022 07:36:45
Sono salite a 10 le vittime del trafico crollo di un pezzo di scogliera su diverse barche sul lago di Furnas in Brasile.
Sono sono stati ritrovati i corpi senza vita delle ultime due persone disperse.
Ieri un grande frammento di roccia si è staccato da un promontorio ed è precipitato causando la morte di 10 persone nello stato brasiliano di Minas Gerais orientale, mentre altri turisti in preda al panico osservavano impotenti dalle imbarcazioni vicine.
Più di 30 persone sono rimaste ferite, nove di esse sono ricorse alle curi ospedaliere.
Le vittime facevano parte di un gruppo di familiari e amici che si trovava sulla barca che ha subito l'impatto maggiore, tutti cittadini brasiliani, di età compresa tra i 14 ei 68 anni.
Il video, girato da una turista e pubblicato anche sulla nostra pagina Facebook Positano Notizie, è diventato immediatamente virale girando i social di tutto il mondo.
Il presidente Jair Bolsonaro ha ritwittato alcuni di questi video sul suo account: "non appena si è verificato lo sfortunato disastro, la Marina brasiliana si è trasferita sul sito per salvare le vittime e trasportare i feriti".
Fonte: Positano Notizie
rank: 107212100
Poco prima delle 18 di oggi, mercoledì 6 agosto, si è verificato un incidente stradale lungo la SS 163 Amalfitana, in località Torricella, al confine tra i comuni di Maiori e Minori. Nello scontro sono rimasti coinvolti due motocicli: una Vespa, che viaggiava in direzione Minori, e uno scooter, proveniente...
Paura ma, fortunatamente, nessuna grave conseguenza in seguito a un incidente avvenuto nel primo pomeriggio di oggi lungo la Strada Statale Amalfitana, nel tratto tra Minori e Maiori. Coinvolti due scooter: una Vespa che procedeva in direzione Minori e un altro motociclo che viaggiava in senso opposto,...
Un lido balneare sul litorale di Castel Volturno è stato sottoposto a sequestro d'urgenza nell'ambito di un'indagine coordinata dalla Procura di Santa Maria Capua Vetere e promossa dalla Procura Generale di Napoli, finalizzata alla tutela dell'ambiente e alla verifica della regolarità delle concessioni...
La Guardia di Finanza di Salerno, con l'approssimarsi del Ferragosto, ha intensificato l'azione di contrasto all'economia illegale, avviando un'incisiva attività di prevenzione e controlli in tutta la Provincia. In virtù dell'incremento del flusso di visitatori, soprattutto nelle aree ad alta vocazione...