Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Giovanni Maria Vianney

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaBrexit: i turisti europei entreranno in Gran Bretagna solo con visto elettronico e passaporto

Cronaca

Brexit: i turisti europei entreranno in Gran Bretagna solo con visto elettronico e passaporto

Inserito da (redazionelda), mercoledì 4 dicembre 2019 08:49:58

Tutti i visitatori della Gran Bretagna dovranno compilare un modulo di esenzione dal visto in stile americano dopo la Brexit. E' l'annuncio che farà oggi Boris Johnson. Il piano, parte di un progetto di Tory in cinque punti per rafforzare i confini della Gran Bretagna, consentirà ai funzionari di controllare in anticipo gli arrivi e bloccare coloro che sono considerati una minaccia entrando nel paese. Lo scrive il quotidiano britannico The Sun.

Quando la tecnologia sarà disponibile, l'autorizzazione di viaggio elettronica - simile alle ESTA necessarie per visitare gli Stati Uniti - dovrà includere dati biometrici. Ciò consentirà agli investigatori di collegare le prove delle scene del crimine agli stranieri nel paese. Johnson illustrerà le proposte durante una visita al personale di frontiera del Regno Unito in programma oggi. Prometterà inoltre di introdurre controlli automatici di entrata e uscita per identificare coloro che hanno superato il visto in una repressione dell'immigrazione clandestina. Per la prima volta, le persone verranno conteggiate ufficialmente dentro e fuori dal paese come parte del piano Tory.

I cittadini dell'UE, dunque, non saranno più in grado di entrare nel paese utilizzando le loro carte d'identità europee, che sono molto più facili da falsificare rispetto ai passaporti. Le carte d'identità di alcuni paesi, in particolare Italia e Grecia, sono notoriamente facili da falsificare e vengono sfruttate da criminali e terroristi.

Se i Tories avranno successo alle urne, dunque, sarà introdotto un sistema di controllo alle frontiere del Regno - denominato Eta (Electronic Travel Authorisation) e simile all'Esta in vigore per i visti d'accesso negli Stati Uniti - a partire dalla fine del periodo di transizione post Brexit previsto per ora nel rispetto dello status quo sino al 31 dicembre 2020. In sostanza i viaggiatori senza visto permanente dovranno comunicare online i loro dati. L'obiettivo dichiarato del governo è quello d'impedire gli ingressi fraudolenti attraverso l'uso di documenti Ue, al momento quantificati in circa mille all'anno. Ma più generale la promessa è un giro di vite sul flusso migratorio complessivo, secondo il modello di filtri adottato per esempio in Australia, con una sorta di valutazione a punti delle «qualità» (talenti, attitudini, compatibilità con le esigenze o le priorità del Paese ricevente) di chi bussa alle porte d'entrata.

Un modello erga omnes nel quale i cittadini europei verranno equiparati dal primo gennaio 2021 agli extracomunitari: con l'obbligo di compilazione di moduli online anche per i semplici turisti e attesa di un ok dalle autorità britanniche all'ingresso 3 giorni prima dell'arrivo in qualsiasi aeroporto o porto dell'isola. Di conseguenza la carta d'identità, utilizzabile oggi per viaggiare dal continente (e dall'Italia) verso Londra e il resto della Gran Bretagna, non basterà più: servirà necessariamente il passaporto. Gli europei sulle cui fedine gravassero condanne di un certo (imprecisato) peso potranno essere inoltre rispediti a casa in ogni momento. E, a scanso di 'imboscamenti', non mancherà un conteggio elettronico In & Out di entrate e uscite.

«A causa delle leggi Ue, droga e armi entrano oggi nel nostro Paese dall'Europa, accrescendo il rischio di violenze e tossicodipendenze. Dopo la Brexit i nostri confini saranno molto più sicuri», ha sentenziato la ministra dell'Interno di Johnson. Parole propagandistiche, le ha però replicato a stretto giro Diane Abbott, ministra dell'Interno ombra laburista, stando alla quale la «hard Brexit» di BoJo e soci azzopperà semmai la cooperazione investigativa e d'intelligence con i 27. E dunque, nella realtà, «la sicurezza» stessa del Regno.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 107744103

Cronaca

Cronaca

Molina di Vietri, 22enne trovato con hashish e bilancino. Denunciato dai Carabinieri

Prosegue l'attività di controllo e prevenzione da parte dei Carabinieri della stazione di Vietri sul Mare, impegnati nella lotta allo spaccio di sostanze stupefacenti sul territorio. Nella giornata di ieri, sabato 2 agosto, i militari, durante un'operazione di pattugliamento nella frazione di Molina...

Cronaca

Il Consiglio di Stato chiude quattro scuole paritarie nel Salernitano: «Gravi irregolarità»

Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...

Cronaca

Maltrattamenti in famiglia e aggressione con bastone: due uomini fermati nel Cilento

Due distinti episodi di violenza e atti persecutori hanno richiesto, nei giorni scorsi, l'intervento urgente dei Carabinieri e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Le operazioni, effettuate rispettivamente a Camerota e Foria di Centola, rientrano nelle attività di...

Cronaca

Motociclista vola sulla scogliera a Maiori, soccorso dai Vigili del Fuoco e 118 [FOTO]

Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno