Tu sei qui: CronacaBrilla sul Castello di Arechi ‘Lo Stellato 2002'
Inserito da Lucrezia Depalma - Ufficio Stampa Casa Editrice Avagliano (admin), venerdì 6 dicembre 2002 00:00:00
Nel corso di una serata di pubblica lettura, sabato 7 dicembre, alle ore 17, nella Sala delle Conferenze del Castello di Arechi, sarà assegnato il Premio Internazionale di Narrativa "Lo Stellato 2002". I racconti selezionati sono contenuti in due volumi, raccolti in libro dall'editore Avagliano per conto della Provincia. I racconti, letti da Paola Pitagora ed Alberto Rossatti, saranno valutati da una giuria di circa 200 ascoltatori particolarmente qualificati, che assegneranno il Premio "Lo Stellato" ad un italiano e ad un danese. In aggiunta al Premio, la ceramista Lucy Spinillo donerà ai due scrittori una sua opera. Durante la manifestazione saranno esposte le tavole originali del racconto disegnato di Gelsomino D'Ambrosio, "Icone", pubblicato nell'antologia "Incarnazioni. Poesia del corpo, corpi di parole" (Avagliano, pagg. 248, Euro 14). Seguirà uno spettacolo di parole e musica, con Gennaro Cannavacciuolo e Patrizia Troiani.
Le opere in concorso
A contendersi il Premio quest'anno sono 10 scrittori italiani e 11 danesi. I loro racconti sono raccolti nei volumi "GLI ESILIATI. Dieci racconti di narratori italiani" (Avagliano, pagg. 200, Euro 14), a cura di Idolina Landolfi (con autori come Edoardo Albinati, Maria Clelia Cardona, Emilia Cirillo, Andrea De Carlo, Roberto Lombardi, Davide Morganti, Paolo Nori, Elio Pecora, Ruggero Savinio, Cristiano Spila), e "APPARENZE. Undici racconti di narratori danesi" (Avagliano, pagg. 200, Euro 14.50), a cura di Bruno Berni, con introduzione di Nicola Gardini (tra gli autori più noti, Villy Sørensen, Sven Holm, Naja Marie Aidt, Peer Hultberg). Ne "GLI ESILIATI" gli autori parlano di esilio dell'anima, di solitudine, di "vite lacerate dalla crudezza di un tempo che è, forse, già di per sé esilio". "APPARENZE" propone una scelta di narratori danesi contemporanei in un panorama che parte dagli anni Cinquanta e Sessanta, ma vuole soprattutto tastare il polso alla prosa breve dell'ultimo decennio, con racconti "dalle atmosfere rarefatte come nelle fiabe, sospese, perfino oniriche ed allucinate". Anche quest'anno il Premio Internazionale di Narrativa "Lo Stellato", dedicato ad Alfonso Gatto ed istituito per diffondere nella scuola la conoscenza delle voci più significative della narrativa contemporanea, italiana e straniera, si è avvalso di una giuria internazionale: agli oltre mille studenti in rappresentanza dell'intero territorio nazionale che hanno selezionato la quaterna finalista, si sono affiancati due Istituti scolastici di Monaco di Baviera e Bruxelles. La Provincia prosegue, così, la ricerca avviata sei anni fa con alcuni tra i più importanti scrittori d'oggi, facendosi promotrice culturale ed indicando, soprattutto ai giovani, le molteplici vie della letteratura e della poesia.
Fonte: Il Portico
rank: 10728106
I Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli hanno sequestrato a Poggiomarino (NA) un capannone abusivo di circa 200 mq, gestito da un soggetto di nazionalità cinese, nel quale sono state identificate 5 persone, anch'esse di nazionalità cinese, intente a lavorare "in nero", una...
Un 80enne si è tolto la vita ieri, domenica 3 agosto, ad Olevano Sul Tusciano. Come scrive Il Mattino, l'anziano, pensionato, si è ucciso sparandosi alla testa con un colpo di pistola nella sua abitazione. A dare l'allarme sono stati i familiari dell'uomo. Sul posto i carabinieri della stazione di Olevano...
È stato domato - e resta comunque sotto osservazione - il nuovo incendio al monte Barbaro a Pozzuoli, che era ripreso ieri pomeriggio a causa del vento. Grazie al tempestivo intervento della Protezione Civile della Regione Campania, che ha coordinato le attività attraverso la Sala Operativa, è stato...
Un intervento tempestivo e coordinato ha scongiurato il peggio sabato scorso a Erchie di Maiori, dove un bambino di 7 anni è stato soccorso in seguito a un episodio di annegamento. Erano circa le 14.00 quando è scattata la richiesta di aiuto all'infermiera di turno al punto di primo soccorso allestito...