Tu sei qui: CronacaBrindisi blindata per il disinnesco di una bomba: evacuate 54mila persone
Inserito da (redazioneip), domenica 15 dicembre 2019 10:47:19
Ha preso avvio, all'alba, l'evacuazione di 54mila persone della zona rossa individuata all'interno della città di Brindisi per consentire il disinnesco di una bomba del 1941, trovata per caso durante i lavori per l'ampliamento di un cinema. Si tratta dell'evacuazione più grande della storia, in Italia, in tempi di pace.
L'ordigno, di fabbricazione inglese, pesa 500 libbre, è lunga un metro e contiene 40 chili di tritolo. Sono più di 1000 gli operatori di forze dell'ordine impegnati nelle operazioni, circa 250 i volontari di protezione civile.
L'operazione è delicatissima: gli artificieri dell'XI reggimento genio guastatori di Foggia, infatti, hanno confermato che la spoletta dell'ordigno è stata danneggiata dalla ruspa del cantiere ed è molto vicina al congegno di attivazione della bomba rendendo alto il rischio di esplosione. Dunque, come confermano i tecnici, l'operazione dovrà svolgersi con estrema cura. L'area continuerà ad essere presidiata anche dopo le operazioni di disinnesco sino a notte inoltrata. I varchi resteranno presidiati sino alle 17.00.
Fonte: Il Portico
rank: 10186100
I Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli hanno sequestrato a Poggiomarino (NA) un capannone abusivo di circa 200 mq, gestito da un soggetto di nazionalità cinese, nel quale sono state identificate 5 persone, anch'esse di nazionalità cinese, intente a lavorare "in nero", una...
Un 80enne si è tolto la vita ieri, domenica 3 agosto, ad Olevano Sul Tusciano. Come scrive Il Mattino, l'anziano, pensionato, si è ucciso sparandosi alla testa con un colpo di pistola nella sua abitazione. A dare l'allarme sono stati i familiari dell'uomo. Sul posto i carabinieri della stazione di Olevano...
È stato domato - e resta comunque sotto osservazione - il nuovo incendio al monte Barbaro a Pozzuoli, che era ripreso ieri pomeriggio a causa del vento. Grazie al tempestivo intervento della Protezione Civile della Regione Campania, che ha coordinato le attività attraverso la Sala Operativa, è stato...
Un intervento tempestivo e coordinato ha scongiurato il peggio sabato scorso a Erchie di Maiori, dove un bambino di 7 anni è stato soccorso in seguito a un episodio di annegamento. Erano circa le 14.00 quando è scattata la richiesta di aiuto all'infermiera di turno al punto di primo soccorso allestito...