Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Bonifacio I papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaBruciavano vecchie pedane in legno per cuocere il pane: sequestrato panificio nel Casertano

Cronaca

L'intervento dei militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise (CE) e della Stazione CC Territoriale di San Marcellino (CE)

Bruciavano vecchie pedane in legno per cuocere il pane: sequestrato panificio nel Casertano

Sul piazzale esterno al caseificio è stata accertata la presenza di circa 8 metri cubi di rifiuti costituiti da pedane in legno, parte delle quali ridotte in pezzi più minuti attraverso una sega a nastro presente in loco, nonché frammenti di polistirolo

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 26 novembre 2024 10:04:59

Nel corso di un'attività di controllo congiunta, da parte dei militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise (CE) e della Stazione CC Territoriale di San Marcellino (CE), presso un'attività a prevalente di produzione di prodotti di panetteria freschi, sita in comune di San Marcellino (CE), mentre era in atto la produzione di pane, è stata accertata alla base di entrambi i forni presenti, la presenza di pezzi di legno provenienti da pedane utilizzati come combustibile.

Sul piazzale esterno al caseificio è stata accertata la presenza di circa 8 metri cubi di rifiuti costituiti da pedane in legno, parte delle quali ridotte in pezzi più minuti attraverso una sega a nastro presente in loco, nonché frammenti di polistirolo. Sono stati rinvenuti due recipienti in ferro arrugginito al cui interno erano presenti le ceneri prodotte dalla combustione delle pedane in legno e dei chiodi in ferro ossidati dalla combustione.

I militari avendo accertato un utilizzo di combustibile non idoneo per la cottura degli alimenti, anzi l'utilizzo di rifiuti in legno, presumibilmente trattati e contenenti al loro interno dei pericolosi elementi metallici, hanno proceduto al sequestro giudiziario dell'intera attività e del cumulo di rifiuti costituiti da pedane in legno utilizzate per la cottura del pane. Corre l'obbligo precisare che la legna che può essere utilizzata nei forni per la cottura degli alimenti, quali pane, pizze, etc., deve essere vergine, in ottimo stato e tracciabile, al fine di poter verificare che essa provenga dalla utilizzazione di un bosco autorizzato e tagliato regolarmente.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10417108

Cronaca

Cronaca

Terra la trema in provincia di Avellino: scossa avvertita anche Cava de' Tirreni e nel salernitano

Una scossa di terremoto è stata registrata oggi, 24 ottobre 2025, alle 14:40, con una magnitudo stimata tra 3.4 e 3.9, nella provincia di Avellino. A renderlo noto è l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV). Il sisma è stato avvertito chiaramente anche a Cava de' Tirreni e in altre zone...

Cronaca

Terremoto ad Avellino, scossa avvertita anche in Costiera Amalfitana

Una scossa di terremoto è stata registrata oggi, 24 ottobre 2025, alle 14:40, con magnitudo compresa tra 3.4 e 3.9, nella provincia di Avellino. Lo rende noto l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV). Il sisma è stato avvertito distintamente anche in Costiera Amalfitana, soprattutto nei...

Cronaca

Scossa di terremoto ad Avellino avvertita fino alla Costiera Amalfitana

Una scossa di terremoto di magnitudo stimata tra 3.4 e 3.9 ha colpito oggi, 24 ottobre 2025, la provincia di Avellino alle ore 14:40 locali, secondo quanto riportato dall'INGV (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia). Il sisma è stato chiaramente percepito anche in Costiera Amalfitana, in particolare...

Cronaca

Costiera Amalfitana, elisoccorso in azione per una centenaria colpita da infarto

Infarto per una centenaria della Costiera Amalfitana. Le sue condizioni hanno reso necessario l'intervento urgente dell'elisoccorso del 118, che ha effettuato un atterraggio di emergenza sul campo sportivo di Scala per consentire il trasferimento in ospedale. Come riporta Il Vescovado, l'intervento ha...