Tu sei qui: CronacaBullismo, altri 8 minori alle strette
Inserito da (admin), martedì 18 marzo 2008 00:00:00
Tremano i bulli: identificati altri 8 minorenni, responsabili di atti di vandalismo e teppismo nei confronti dei passeggeri e degli autisti sulle corse del Cstp dirette a Sant'Anna, San Cesareo, Santa Lucia e San Pietro-Annunziata. Partite ieri mattina da Palazzo di Città le lettere di convocazione per i genitori dei ragazzi "diffidati". A poco meno di due settimane dal blitz antibullismo, messo a punto dall'assessore alla Sicurezza, Alfonso Senatore, in collaborazione con gli agenti del Comando di Polizia Municipale e le Forze dell'Ordine cittadine, saltano fuori volti e nomi nuovi.
Continua, così, puntuale l'operazione di repressione e prevenzione programmata dall'Amministrazione comunale, dopo le numerose segnalazioni ricevute dai cittadini e dagli stessi operatori del Cstp. Restano gravi e pesanti le accuse nei confronti dei ragazzi (tutti di età compresa tra i 13 ed i 15 anni) responsabili dei "classici" gesti da bullo, con insulti e minacce contro i passeggeri. Devono, inoltre, rispondere di danneggiamento per aver divelto i sediolini dei pullman, le porte a chiusura automatica, i finestrini. Dopo le prime convocazioni - nei giorni scorsi c'è stata l'audizione di 4 dei 16 genitori dei ragazzi identificati, tutti disposti a collaborare con le autorità - ieri è partita la seconda tornata. Sono in programma, infatti, altre 8 convocazioni.
«Non si tratta di un'operazione di pura repressione, ma di prevenzione di inserimento in tessuto sociale - spiega Senatore - Insieme al sindaco, abbiamo in programma un piano articolato, che comprende un percorso formativo con il coinvolgimento delle scuole, delle parrocchie e dei centri sociali. A tale proposito, voglio sottolineare che la città ha guadagnato per questa operazione la ribalta nazionale. Il bullismo è un fenomeno oggi molto sentito e per questo i fatti di Cava sono stati indicati come modello per una soluzione giusta». Nei prossimi giorni ci sarebbero altri blitz: si parla di alcune scuole medie inferiori, dove si sarebbero registrati episodi di bullismo ai danni degli studenti, considerati bersaglio facile, e delle ville comunali.
Fonte: Il Portico
rank: 10854103
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...
Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...