Tu sei qui: CronacaBuona la prima per la "Compagnia della Perla", ora casting e tournèe
Inserito da (admin), venerdì 29 ottobre 2010 00:00:00
Notevole cornice di pubblico, lo scorso 20 ottobre al Teatro Augusteo di Salerno, per lo spettacolo “Memories… are made of this!”, la cui rappresentazione ha segnato l’esordio assoluto sulle scene teatrali della “Compagnia della Perla” di Vietri sul Mare.
Oltre trenta gli artisti impegnati nello spettacolo curato in regia da Claudio Collano, che ha proposto agli spettatori un suggestivo ed intrigante viaggio nel passato nella Berlino impudica degli anni ’30 e nella Parigi peccaminosa di fine ’800.
Nel primo atto l’ambientazione principale è stata costituita dalla immoralità predominante nella Berlino degli anni ’30, nella quale si respirava aria di decadenza e la depravazione sociale sfociava nella lussuria dei locali notturni, trasformando ogni notte in una pagina di un libro oscuro e segreto, dove anche il più sobrio ed insospettabile dei protagonisti si lasciava andare alla fantasia peccaminosa di quei luoghi.
Nel secondo atto, invece, è stato compiuto un ulteriore passo indietro nel tempo fino a giungere alla Parigi peccaminosa di fine ’800, dove il “peccato” era sotto gli occhi di tutti, portato all’esasperazione da artisti bohemiennes che brulicavano in ogni angolo della città, trasformando la capitale francese in un grande locale notturno al chiaro di luna.
Due storie diverse, ma simili in molte sfaccettature e sfumature, accomunate dallo stesso filo conduttore, l’amore, e dalla voce narrante di un poeta inglese, segno dell’ideale collegamento tra le due vicende.
«Ho proposto una sobria ricerca del “semplice e veritiero” sia in fase di montaggio recitativo che in fase di costruzione scenografica. Infatti, la struttura scenografica dello spettacolo, che ha avuto per tema le “memorie”, non è stata altro che una riproduzione semplicistica delle memorie stesse, a volte anche impalpabili e velate, ma che fanno sognare», spiega il regista Claudio Collano.
Uno spettacolo affascinante ed al contempo “impegnativo”, che ha richiesto un intenso lavoro di allestimento e di preparazione da parte della “Compagnia della Perla”, nata ed attiva nell’ambito dell’Associazione Teatrale e Culturale (A.T.C.) “Il Proscenio ONLUS” di Vietri sul Mare, presieduta dallo stesso Claudio Collano e volta a dare l’occasione a tanti ragazzi, e non solo, di coltivare forme d’arte quali il teatro, la musica e la danza.
Pienamente meritato sul campo, quindi, dalla “Compagnia della Perla” l’encomio rivolto dal Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, a Claudio Collano per il carattere educativo dell’intero progetto.
«Siamo molto soddisfatti per l’esito della nostra “prima” assoluta e per l’ottimo riscontro ricevuto dal pubblico. Peccato solo non aver avuto la disponibilità del teatro per un tempo adeguato: un giorno e mezzo, infatti, è un lasso temporale troppo esiguo per l’allestimento scenico e delle luci e per le necessarie prove tecniche. Molti effetti speciali, purtroppo, sono stati soppressi a causa di chi “poco professionalmente” non ci ha certo agevolato», dichiara con malcelata vena polemica il regista Collano, che comunque, corroborato dal successo dello spettacolo, è già pronto a ripartire.
La direzione della “Compagnia della Perla”, infatti, è al lavoro per preparare una tournèe e per accrescere il cast. E proprio in tale ottica, saranno rese note a breve le date dei prossimi casting per integrare il “pacchetto artisti” (per info, telefonare al 340.3147129 oppure inviare un messaggio al contatto Facebook “COMPAGNIA DELLA PERLA”).
L’evento ha goduto del patrocinio del Comune di Vietri sul Mare, del Comune di Salerno e del Comune di Cetara, che si ringraziano unitamente ad Enzo Pinto per l’arredo scenico, a Diana Di Martino per le scenografie, a Rosaria Cosenza ed al suo staff per la realizzazione dei costumi di scena, all’Atelier Pasquale Aramo di Cava de’ Tirreni, all’Agenzia di comunicazione integrata MTN Company di Cava de’ Tirreni, all’Agenzia di Viaggi e Turismo Aliantour di Pompei, a Blu Plast s.r.l. di Pagani, a Vincenzo Di Martino per la collaborazione prestata, a Gianluca D’Arienzo, Giovanni Pinto e Lele Ferrara per il supporto tecnico, a Simona Giannattasio e Carla Leone per il prezioso intervento, a Mario Zecchino e Concetta Apolito dell’Oratorio Salesiano di Vietri sul Mare, al Circolo dei Creativi di Pastena (Salerno), alla Scuola Media Statale “A. Pinto” di Vietri sul Mare per l’ospitalità ed in particolare al Dirigente scolastico Solange Sabin Sonia Hutter.
Per info e contatti:
Claudio Collano, cell. 340.3147129 - 340.0961590; e-mail: claudiocollano@alice.it; contatto facebook: “COMPAGNIA DELLA PERLA”.
Fonte: Il Portico
rank: 10375107
Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...
Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...
Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...
Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....