Tu sei qui: CronacaBuoni studio dal Comune
Inserito da Il Salernitano (admin), lunedì 22 settembre 2003 00:00:00
L'Amministrazione comunale, guidata dal sindaco Alfredo Messina, interverrà in aiuto delle famiglie aventi un reddito basso, per rendere possibile l'acquisto dei libri scolastici di testo. Come ogni anno, il Comune ha stabilito dei parametri di assegnazione dei buoni libro. Dal 18 settembre è partito ufficialmente il periodo in cui le famiglie possono presentare regolare domanda presso gli istituti di medie inferiori e superiori frequentati dai propri figli per ottenere l'importante agevolazione. C'è tempo fino al prossimo 18 ottobre. In quella data, le domande dei pretendenti dovranno essere pervenute, complete di tutti gli atti necessari, presso gli uffici di segreteria delle varie scuole cavesi. Ovviamente, l'agevolazione è riservata esclusivamente a quei nuclei familiari che, dichiarazione dei redditi alla mano, non superino la fascia minima di entrate dichiarabili. Dopo il 18 ottobre avverrà la consueta valutazione delle domande pervenute, per decidere a chi consegnare il buono libro. Verrà stilata, poi, una graduatoria secondo i parametri impartiti dall'Isee, che per il corrente anno scolastico ha stabilito che il tetto massimo di reddito dichiarato per le famiglie che vogliono fare richiesta è di 10.630 euro. Vari elementi peseranno sulla scelta degli aventi diritto al sovvenzionamento. Infatti, non influirà solo il reddito annuo familiare dichiarato, ma anche i figli a carico del nucleo familiare che frequentano le scuole medie inferiori e superiori. A parità di punteggio, il buono libro verrà assegnato a chi soddisfa ampiamente tali parametri di scrutinio. Ma da quest'anno c'è una grande novità per le famiglie. Infatti, grazie ad un accordo stipulato tra l'Ente comunale, con la partecipazione dell'assessorato alla Pubblica Istruzione, retto da Pasquale Santoriello, e la pagina web cava-on-line.it, sarà possibile da parte dei richiedenti controllare lo stato della propria pratica dalla richiesta fino all'eventuale assegnazione, con il conseguente ritiro presso la sede bancaria del denaro concesso per l'acquisto dei libri di testo. Un'iniziativa importante, che si ripete ogni anno per contribuire all'istruzione di studenti provenienti da famiglie in difficoltà.
Fonte: Il Portico
rank: 10695108
Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...
Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...
Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...
Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....