Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Teodoro martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaBus Cstp, nuova aggressione

Cronaca

Bus Cstp, nuova aggressione

Inserito da (admin), martedì 18 dicembre 2007 00:00:00

Sale sul pullman sprovvisto di biglietto e, quando il controllore gli chiede di esibire il tagliando, lui non batte ciglio ed anziché scusarsi dell'irregolarità in cui è incappato, lo aggredisce prima verbalmente con una serie di minacce e poi tenta di colpirlo. A fermarlo gli altri passeggeri, accorsi in aiuto del dipendente del Cstp. È solo l'ultimo degli episodi di aggressione a bordo dei mezzi di trasporto pubblico, il più delle volte passati sotto silenzio e questa volta venuto alla ribalta grazie alla denuncia dei sindacati e degli stessi passeggeri, stanchi di dover assistere a continui soprusi e scene da bullismo.

Il fattaccio si è consumato qualche giorno fa sulla linea San Pietro-Maddalena-Annunziata. Secondo le testimonianze dei passeggeri, l'autore del gesto è un "portoghese", che prende sistematicamente gli autobus senza fare il biglietto. «Uno che non ha alcuna intenzione di pagare per la corsa - raccontano - È originario di Vietri. Veste in modo eccentrico ed è una persona aggressiva. Così, quando è arrivato il controllore e gli ha chiesto di mostrare il titolo di viaggio, lui non ha battuto ciglio. Invece di sentirsi mortificato, ha iniziato ad urlare. Lo ha minacciato e gli si è buttato addosso, tentando di prenderlo a pugni sul volto». Questa volta, per fortuna, l'aggressione è stata evitata grazie all'intervento degli altri passeggeri. Il controllore è salito nei pressi del capolinea dell'autobus in partenza per San Pietro e si è imbattuto in un giovane dal volto noto. Il dipendente del Cstp lo sollecita: «Biglietto, prego». Ma lui niente. Poi, all'improvviso, il tentativo di aggressione. «Pensiamo che sia stata sporta la denuncia. Il vietrese è conosciuto dai dipendenti del Cstp, spesso è a bordo dei bus cittadini, ma anche su quelli per Salerno e Nocera».

Passeggeri e dipendenti del Cstp chiedono maggiori garanzie e sicurezze. L'appello non è rimasto inascoltato. Da mesi gli agenti della Polizia Municipale, diretti dal comandante Filippo Meluso, di concerto con l'assessore alla Sicurezza, Alfonso Senatore, hanno avviato una battaglia contro le diverse forme di soprusi, atti vandalici ed episodi di bullismo registratisi sui mezzi pubblici. È stata aperta un'inchiesta dei Vigili e della Procura nei confronti dei bulli: ragazzini tutti minorenni, tra questi anche poco più che 12enni, resisi responsabili di una serie di episodi di minaccia, danneggiamento, aggressione verbale e fisica sugli autobus di linea Cstp.

«Dobbiamo usare tutte le misure preventive e repressive che la legge ci fornisce - spiega Senatore - A tale scopo sono state organizzate pattuglie antibullismo e veri e propri blitz. Le Forze dell'Ordine chiedono la collaborazione dei cittadini, che devono denunciare, anche perché ormai stanchi dei soliti soprusi e minacce». «È un'indecenza - dice una residente nella frazione di San Pietro - non sono solo i ragazzi, quelli che oggi vengono chiamati bulli, ma anche gli adulti. Ormai non c'è più alcuna forma di rispetto. Oggi si conosce solo la violenza».

Fonte: Il Portico

rank: 10587100

Cronaca

Cronaca

Mercato di Maiori, regolare lo svolgimento: fermata la protesta di un singolo venditore

Si è svolto senza particolari problemi oggi, venerdì 19 settembre, dopo due settimane di assenza, il mercato settimanale di Maiori. Ospitato in via Pedamentina e nella parte alta di corso Reginna con gli ambulanti a rotazione tra mattina e sera, resterà aperto fino alle ore 20. L'unico momento di tensione...

Cronaca

Maiori, momenti di tensione al mercato per un ambulante in protesta. Banchi aperti fino alle 20

Si sta svolgendo regolarmente oggi, venerdì 19 settembre, il mercato a Maiori. I banchi saranno in Via Pedamentina e nella parte alta del Corso Reginna fino alle 20. C'è stato soltanto un momento di tensione a causa della protesta di un singolo mercatale, che sarebbe arrivato in ritardo e, anziché occupare...

Cronaca

Turista in vacanza a Sorrento si perde dopo la visita a Pompei: ritrovato dopo 24 ore

Un turista inglese di 79 anni in vacanza a Sorrento si è smarrito dopo aver lasciato gli Scavi di Pompei. L'uomo era uscito dal sito archeologico da piazza Esedra e da lì si erano perse le sue tracce. La moglie ha denunciato la scomparsa ai carabinieri di Sorrento. Dopo 24 ore, è stato ritrovato in stato...

Cronaca

Avellino, frode fiscale nel settore del commercio di prodotti elettronici: sequestrati beni e disponibilità finanziarie per 5 milioni di euro

Militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Avellino, al termine di un'articolata attività d'indagine delegata e coordinata dalla locale Procura della Repubblica, hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo, emesso dal G.I.P. presso il locale Tribunale, fino alla concorrenza...