Ultimo aggiornamento 42 minuti fa Esaltazione della S. Croce

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaBus precipitato a Capri, conclusa l'udienza preliminare: tre rinviati a giudizio

Cronaca

Capri, incidente, processo

Bus precipitato a Capri, conclusa l'udienza preliminare: tre rinviati a giudizio

Secondo la Procura l'azienda non avrebbe mai sottoposto a visite mediche periodiche il suo personale, compreso il conducente, che aveva assunto cocaina prima del tragico incidente

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 24 ottobre 2023 17:24:59

Il 22 luglio del 2021, un grave incidente sconvolse l'isola di Capri: un autobus del trasporto pubblico sfondò la ringhiera e precipitò sulla spiaggia di Marina Grande, causando la morte del conducente Emanuele Melillo e ferendo 23 passeggeri.

A due anni dalla tragedia il Gup di Napoli Gabriella Logozzo ha rinviato a giudizio di tre individui, ciascuno accusato a vario titolo di omicidio colposo, disastro colposo e lesioni colpose. Si tratta del legale rappresentante dell'Azienda Trasporti Campania (ATC) del medico a cui la società aveva delegato la sorveglianza sanitaria dei lavoratori e del dirigente del settore strade della Città Metropolitana di Napoli.

Le accuse della Procura di Napoli si basano su diverse ipotesi. In primo luogo, si sostiene che mancassero le adeguate barriere di protezione lungo la strada in cui si è verificato l'incidente. Inoltre, l'azienda non avrebbe mai sottoposto a visite mediche periodiche il suo personale, compreso il conducente. La Procura ha sottolineato che Melillo non avrebbe dovuto essere alla guida dell'autobus quel giorno. Dalle indagini è emerso, infatti, che il conducente fosse un utilizzatore di cocaina e avesse assunto la droga anche il giorno dell'incidente, prima di mettersi alla guida del bus. Il legale rappresentante dell'ATC è accusato di non aver effettuato i controlli necessari, dato che Melillo era stato spostato da un ruolo di bigliettaio a quello di autista. Infine, al funzionario della Città Metropolitana di Napoli è contestato il non aver provveduto all'installazione delle barriere di contenimento nel punto critico in cui il bus è precipitato.

Le tre persone rinviate a giudizio dovranno comparire davanti al giudice monocratico della IV Sezione di Napoli, Carlo Bardari, il prossimo 28 dicembre.

«Accogliamo con piacere la conclusione dell'udienza preliminare, caratterizzata da un percorso tortuoso durante il quale però sono state affrontate varie questioni, come quelle relative alle costituzioni delle parti civili e dei responsabili civili. Aspettiamo ora con fiducia l'inizio del processo», ha dichiarato l'avvocato della famiglia dell'autista, Giovanni Cacciapuoti.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Incidente a Capri Incidente a Capri

rank: 101217100

Cronaca

Cronaca

Maiori, aggredito automobilista dopo aver richiamato giovani su scooter: tre fermati

Nel tardo pomeriggio di oggi, domenica 14 settembre, sul lungomare Amendola di Maiori, alcuni giovani in sella a degli scooter avrebbero eseguito manovre azzardate, sorpassando le auto che si erano fermate per consentire a due anziani di attraversare sulle strisce pedonali, rischiando di travolgerli....

Cronaca

Granata inesplosa rinvenuta sul lido “Stella Maris”: spiaggia evacuata e ordigno fatto brillare

Momenti di preoccupazione hanno scosso nel tardo pomeriggio di ieri il litorale di Maiori, quando un bagnante ha notato un oggetto sospetto affiorare dalla sabbia nei pressi del lido "Stella Maris". Avvicinandosi, ha scoperto che si trattava di una granata, verosimilmente risalente alla Seconda Guerra...

Cronaca

Tragedia a Capri, 38enne muore precipitando in zona “Punta Cannone”

Dramma nel pomeriggio di venerdì a Capri, nella zona di Punta Cannone, dove un uomo di 38 anni, residente sull'isola, ha perso la vita dopo essere precipitato in un dirupo per ragioni ancora in fase di accertamento. L'allarme è stato lanciato dalla Polizia Municipale, che ha richiesto l'intervento del...

Cronaca

Fatta brillare la granata rinvenuta sulla spiaggia del Lido Stella Maris di Maiori

È stato completato con successo, alle 5 di oggi, domenica 14 settembre, l’intervento di bonifica dell’ordigno bellico rinvenuto ieri sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Gli artificieri del Genio Militare, giunti sul posto nelle prime ore del mattino, hanno confermato...