Tu sei qui: CronacaBus troppo affollato a Cava de' Tirreni: malore per 13enne
Inserito da (redazioneip), giovedì 17 ottobre 2019 12:40:49
Si sente male in un pullman sovraffollato e viene trasferita d'urgenza in ospedale. Possiamo riassumere così la vicenda che per protagonista una studentessa 13enne a Cava de' Tirreni.
Come riporta "Il Mattino", la giovane si trovava a bordo del mezzo della linea 60 delle 7:40 che conduce per ben 6 frazioni della città metelliana (nell'ordine, Arcara, Marini, Alessia, Santi Quaranta, Dupino e Rotolo). A causa del sovraffollamento del bus, però, la 13enne ha accusato un malore ed è stato trasportata d'urgenza in ospedale per accertamenti. Per lei, fortunatamente, niente di grave, ma solo un mancamento.
«Il bus era strapieno - raccontano le mamme della zona - erano stipati come sardine senza tener conto del caldo e dell'umidità. Una delle ragazze ha avvertito un malore».
«Vengono trattati come bestiame - accusa una mamma -. Noi paghiamo puntualmente gli abbonamenti, ma in cambio che servizio riceviamo? È evidente che la corsa della mattina, in concomitanza con l'inizio delle lezioni, è superaffollata. Allora sarebbe stato giusto destinare un pullman più grande o due piccoli, che però devono essere una certezza».
Fonte: Il Portico
rank: 104310106
Due turisti tedeschi sono stati soccorsi nella notte dopo essersi persi nella Valle delle Ferriere, tra Amalfi e Scala. Durante l'escursione, come scrive Il Vescovado, la coppia è precipitata da un'altezza significativa: la donna ha riportato gravi ferite, mentre l'uomo è rimasto ferito agli arti inferiori....
Il fenomeno del lavoro sommerso continua a rappresentare una piaga del territorio campano e, in particolare, dell'area nolana, che, con il suo polo logistico e le numerose attività di ristorazione e commercio, si conferma territorio particolarmente vulnerabile a queste forme di sfruttamento e illegalità....
Nei giorni scorsi la Guardia di finanza del Comando Provinciale di Benevento ha intensificato i controlli presso gli esercizi commerciali nell'ambito del piano di intervento per il contrasto all'illecita commercializzazione di prodotti contraffatti, insicuri, recanti false o fallaci indicazioni di origine,...
Si è concluso nel cuore della notte, il delicato intervento di recupero di una coppia di turisti tedeschi dispersi nella Valle delle Ferriere, lungo il sentiero che collega Amalfi a Pontone di Scala. I due escursionisti erano rimasti vittime di una caduta da un’altezza considerevole, che ha causato serie...