Tu sei qui: CronacaBusitalia Campania: 5 nuovi bus ibridi in circolazione dal 1° agosto
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 30 luglio 2020 11:33:26
Da sabato 1 agosto Busitalia Campania, Gruppo FS Italiane, metterà in circolazione 5 nuovi bus ibridi che andranno a potenziare la flotta impiegata sui servizi di trasporto urbano nel Comune di Salerno.
LA CONSEGNA - I veicoli IVECO modello Urbanway, lunghi 12 metri e a due porte, costituiscono un'altra tranche di consegna di un più ampio lotto assegnato con bando di gara indetto dall'Acamir e prevedono dotazioni volte ad incrementare il comfort dei passeggeri e dell'autista a bordo.
COMFORT E SERVIZI - Silenziosi, sostenibili e spaziosi. Diversi i vantaggi che caratterizzano questa tipologia di bus: capacità passeggeri ottimizzata, riduzione dei consumi del 25-30% in meno rispetto alla motorizzazione diesel, abbattimento della rumorosità e abbattimento delle emissioni atmosferiche (riduzione di 220 ton di CO2 in 8 anni e di 2 tonnellate di Nox in due anni).
SOSTENIBILITÀ - Proprio l'ultimo aspetto è uno dei punti cardine del progetto di rinnovamento dell'identità dell'azienda: l'obiettivo è creare un sistema di trasporto sempre più sostenibile dal punto di vista ambientale, garantendo un equilibrio tra le esigenze di efficienza economica, equità sociale, salute e qualità dell'ambiente, orientando la clientela verso un uso più assiduo e piacevole dei sistemi di trasporto pubblico.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 105716103
A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...
Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...
Nella mattinata di ieri, i Carabinieri del NAS (Nucleo Antisofisticazioni e Sanità) di Salerno hanno effettuato un controllo all'interno di un panificio situato nel centro cittadino. L'operazione, condotta nell'ambito dei controlli periodici per garantire la sicurezza alimentare, ha fatto emergere alcune...
Un delitto efferato ha sconvolto la tranquilla cittadina friulana di Gemona, dove il corpo smembrato di Alessandro Venier, 35 anni, è stato rinvenuto in un bidone colmo di calce viva nella cantina della villetta in cui viveva con la madre e la compagna. Il macabro ritrovamento è avvenuto nella tarda...